Gli attuali comunicati dell'UDC.
01.07.2022
Ad un esame più attento, il rapporto del Consiglio federale sulla nutrizione si rivela del tutto inadeguato.... continua a leggere
22.06.2022
Successo dell'UDC: il Consiglio federale aumenta le deduzioni concesse per i premi dell'assicurazione malattia. In questo modo... continua a leggere
17.06.2022
Il PS e il centro sostengono di voler alleggerire gli oneri che gravano sulle famiglie e sul... continua a leggere
16.06.2022
Dopo il Consiglio degli Stati, anche il Consiglio Nazionale si rifiuta di abbassare le tasse sulla benzina.... continua a leggere
13.06.2022
I prezzi del carburante stanno esplodendo. Le famiglie, il ceto medio e le imprese ne risentono. Il... continua a leggere
07.06.2022
Il gruppo parlamentare dell'UDC respinge il piano di salvataggio per le aziende energetiche. Il Consiglio federale deve... continua a leggere
Altri comunicati stampa
Anno: 2000
2022
- 01.07.2022 È il momento di rafforzare finalmente la produzione agricola per consolidare un approvvigionamento alimentare sicuro!
- 22.06.2022 Sgravi mirati per il ceto medio - Il Consiglio federale attua la proposta dell'UDC
- 17.06.2022 Sgravare le famiglie e il ceto medio - ma sul serio!
- 16.06.2022 Gli altri partiti si rifiutano di sgravare le famiglie, il ceto medio e le imprese - ora più che mai: sostieni la lotta dell'UDC per abbassare i prezzi della benzina!
- 13.06.2022 Del tutto incomprensibile: il Consiglio degli Stati dice NO all'abbassamento delle tasse sul carburante! Ora più che mai: sostieni la lotta dell'UDC per abbassare i prezzi della benzina!
- 07.06.2022 Il Consiglio federale deve finalmente garantire l'approvvigionamento energetico
- 31.05.2022 Una cieca politica di sanzioni danneggia soprattutto la propria popolazione
- 25.05.2022 Per una Svizzera sicura e orientata al futuro
- 21.05.2022 La sicurezza inizia dalle frontiere nazionali - l'UDC Svizzera visita i collaboratori delle dogane svizzere a Basilea
- 20.05.2022 Lo statuto S non deve più essere assegnato alla cieca
- 17.05.2022 I giudici non rispettano la volontà del Popolo - È ora di attuare le espulsioni in modo coerente
- 15.05.2022 L'avanzata del paternalismo statale
- 09.05.2022 Ridurre subito i costi energetici - il gruppo parlamentare dell'UDC alle Camere federali chiede una sessione straordinaria
- 05.05.2022 Il DDPS sta deliberatamente indebolendo le nostre forze armate? L'UDC esige risposte dal capo del DDPS Viola Amherd
- 27.04.2022 Solo l'iniziativa SSR "200 franchi bastano!" correggerà la rotta
- 14.04.2022 La SSR assicura la moderazione imparziale di Arena
- 14.04.2022 Nonostante la guerra in Europa: il Consiglio Federale si affida ancora di più alle importazioni alimentari dall'estero invece che alla produzione indigena
- 09.04.2022 Un chiaro SÌ alla neutralità armata e a un futuro in sicurezza e libertà
- 08.04.2022 Risoluzione per una Svizzera neutrale e sicura
- 22.03.2022 Lettera aperta alla direzione della SSR: l’UDC rinuncia fino a nuovo avviso a partecipare alla trasmissione Arena (SRF)
- 17.03.2022 Dare sollievo alla popolazione e all’economia – l’UDC, il PLR e l’Alleanza del Centro uniti per un pacchetto di misure rapide e mirate
- 15.03.2022 Sette centesimi in meno per benzina e diesel - l'UDC si impegna con successo per abbassare i prezzi della benzina
- 13.03.2022 Sicurezza alimentare: l'UDC esige un Piano Wahlen 2.0
- 11.03.2022 Statuto speciale sì - ma non si ripeta gli errori del passato
- 10.03.2022 Con l'adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU, il PS, i Verdi, i Verdi liberali, il PLR e il PPD stanno intenzionalmente distruggendo uno dei beni più preziosi della Svizzera: la neutralità.
- 09.03.2022 La vendita di Ruag Ammotec è inaccettabile - mette in pericolo la sicurezza della Svizzera!
- 08.03.2022 Gruppo parlmentare UDC: Nessuna adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU!
- 04.03.2022 La Svizzera deve aiutare i rifugiati di guerra dall'Ucraina - rapidamente e nei paesi vicini all'Ucraina
- 01.03.2022 La sicurezza della popolazione svizzera deve ora avere la massima priorità
- 28.02.2022 Misure urgenti da parte della Svizzera: l'UDC esige un aumento della spesa per la difesa di 2 miliardi di Franchi all'1% del PIL e un aumento di 20'000 unità nelle forze armate
- 25.02.2022 L'indipendenza della Svizzera non è negoziabile
- 25.02.2022 Salvaguardare la sicurezza della Svizzera - grazie alle neutralità armata e NO all'adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU
- 24.02.2022 La Svizzera deve rimanere una mediatrice neutrale. Ora più che mai: nessuna adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU!
- 23.02.2022 La neutralità della Svizzera dev’essere preservata
- 19.02.2022 Penuria di elettricità: l'UDC darà filo da torcere al Consiglio federale nella sessione primaverile
- 18.02.2022 Un seggio nel Consiglio di sicurezza dell'ONU è la fine della neutralità e della sicurezza in Svizzera
- 18.02.2022 "Solo chi è libero può fare la cosa giusta", dichiara il nuovo Responsabile del Programma per l’UDC Svizzera
- 16.02.2022 Fine del regime di delega: il Consiglio federale deve porre fine alla situazione particolare con effetto immediato
- 13.02.2022 Il NO alla legge sui media è un segnale importante
- 09.02.2022 Monsieur Berset - ci lasci finalmente in pace!
- 03.02.2022 L’UDC convoca una tavola rotonda per un approvvigionamento elettrico sicuro
- 01.02.2022 Revoca immediata delle restrizioni e revisione radicale della politica pandemica del Consiglio Federale
- 15.01.2022 Approvigionamento energetico: Non ci sono scuse - il Consiglio federale deve agire ora!
- 14.01.2022 Incaricata l’UDC Svizzera: Il disastro derivante da una penuria di energia elettrica dev’essere evitato!
- 12.01.2022 Le misure di isolamento e di quarantena non hanno più senso e dovrebbero essere revocate
- 10.01.2022 Crisi energetica: la Svizzera necessita di un Generale per l’energia
- 31.12.2021 Da gennaio, la squadra della campagna elettorale dell'UDC si mette in moto - per il bene del nostro Paese
- 22.12.2021 Thomas Aeschi, presidente del gruppo parlamentare UDC, traccia un bilancio positivo a metà legislatura e adotta una linea dura contro l'alleanza del fronte rosso-verde in par-lamento
- 18.12.2021 La nuova legge sul CO2 stabilisce priorità sbagliate
- 17.12.2021 Il Consiglio federale rovina il Natale svizzero con la sproporzionata regola del 2G
- 17.12.2021 Cooperazione borghese per salvare l'AVS
- 10.12.2021 L'UDC respinge il principio del 2G generalizzato – È arbitrario, inutile, discriminatorio e rappresenta l’anticamera della vaccinazione obbligatoria per tutti!
- 07.12.2021 Nessun congedo di paternità per le coppie lesbiche
- 02.12.2021 Debito Covid: Giù le mani dal freno all'indebitamento!
- 30.11.2021 L’UDC non è finalmente più la sola a esigere che i test siano gratuiti
- 28.11.2021 Gli altri partiti sono i responsabili della divisione della società
- 24.11.2021 No alla vaccinazione obbligatoria e all'attacco ai nostri figli
- 22.11.2021 La Consigliera federale Sommaruga deve assicurare l'approvvigionamento energetico – altrimenti le va revocato il dossier
- 20.11.2021 L’UDC è l'unico partito che sostiene un uso parsimonioso del denaro dei contribuenti.
- 19.11.2021 Il gruppo UDC dice chiaramente NO alla proroga delle misure Covid fino alla fine del 2022
- 19.11.2021 Fake news dal Tagesanzeiger e dalla NZZ: Marco Chiesa non esige la vaccinazione obbligatoria!
- 17.11.2021 Controllo immediato del confine nazionale - gli afghani che entrano illegalmente devono essere rimpatriati immediatamente
- 10.11.2021 La consigliera federale Sommaruga ignora nuovamente la volontà popolare con l'introduzione di un limite di velocità generalizzato di 30 km/h nelle aree urbane. L'UDC respinge quest’ulteriore discriminazione nei confronti degli automobilisti e della mobilità privata.
- 25.10.2021 Prendere decisioni insieme a guerrafondai globali? No grazie!
- 23.10.2021 Approvvigionamento energetico: Consigliera federale Sommaruga, faccia il suo lavoro!
- 22.10.2021 L'UDC Svizzera dichiara guerra alle città parassitarie governate dai rosso-verdi
- 21.10.2021 La violenza contro le donne ha un nome: immigrati non integrati, soprattutto dall'area culturale islamica
- 15.10.2021 NO alla legge Covid, NO alla divisione della società
- 07.10.2021 Misure restrittive: l'UDC esige finalmente una chiara strategia d’uscita!
- 30.09.2021 I voltagabbana del PLR e del PPD regalano 1,3 miliardi di franchi dei contribuenti all'UE
- 29.09.2021 Nonostante il NO popolare: PS, Verdi, Verdi liberali, PLR e PPD aumentano il prezzo del carburante!
- 26.09.2021 Il popolo svizzero respinge chiaramente le politiche anti-economiche dei rosso-verdi
- 24.09.2021 Il Consiglio federale deve porre fine alle misure arbitrarie
- 21.09.2021 L’UDC esige una ridefinizione fondamentale del concetto di asilo
- 17.09.2021 Finalmente saranno rafforzati i controlli alle frontiere
- 14.09.2021 I test-Covid devono rimanere gratuiti per la popolazione
- 09.09.2021 L'UDC combatte la dannosa politica parassitaria delle città rosso-verdi
- 08.09.2021 Obbligo del certificato: PS, PLR e il PPD dividono la popolazione
- 07.09.2021 L'estensione del certificato Covid è del tutto inaccettabile
- 04.09.2021 Chi rifiuta il tampone e ha l'obbligo di lasciare il paese non può sottrarsi all'espulsione
- 03.09.2021 La Svizzera non deve ammettere clandestini, integralisti islamici e criminali afghani!
- 31.08.2021 L'UDC chiede un aumento dei letti in terapia intensiva
- 25.08.2021 Nessun test e nessun controllo alla frontiera - per contro aziende e popolazione continuano a esser vessate in Svizzera? L'UDC respinge l'incompetente e ingiusta politica di restrizioni del Consiglio federale. Per falsa "correttezza politica", il Consiglio federale cela l'elevato numero di persone con un background migratorio ricoverate negli ospedali.
- 17.08.2021 Cambio di potere in Afghanistan: cosa deve fare la Svizzera?
- 11.08.2021 Il Consigliere federale Berset viene meno alla parola data
- 10.08.2021 Che si tratti di clima o di Covid-19: azioni ragionevoli al posto dell'isteria
- 07.07.2021 Berset scavalca i Cantoni - Nessuna vaccinazione obbligatoria dalla porta di servizio
- 30.06.2021 L’UDC è a favore della difesa nazionale
- 26.06.2021 L’UDC accende i fuochi della libertà in tutti i Cantoni della Svizzera
- 16.06.2021 L’UDC sostiene la promozione di impianti idroelettrici e di biogas
- 13.06.2021 Un voto a favore di una politica energetica ragionevole
- 10.06.2021 Gravi accuse contro la candidata al Tribunale federale Marianne Ryter - il gruppo parlamentare UDC chiede che l'elezione dei giudici sia rinviata alla sessione autunnale del 2021
- 08.06.2021 Salvaguardare l'AVS tramite l'equiparazione dell'età pensionabile e il rendimento da interessi negativi della BNS. - Nessun viaggio all'estero per i richiedenti asilo, le persone ammesse provvisoriamente e i rifugiati.
- 04.06.2021 L’UDC respinge fermamente il pagamento di una tassa d’accesso al mercato
- 02.06.2021 L'UDC interviene contro l'emittente di sinistra SRF
- 01.06.2021 Azione del gruppo parlamentare UDC contro la dannosa Legge sulla CO2
- 26.05.2021 Vittoria per l'autodeterminazione e la democrazia diretta in Svizzera
- 25.05.2021 La responsabilità individuale deve tornare al primo posto
- 22.05.2021 Gruppo parlamentare UDC: Finalmente un'attuazione più rigorosa dell'iniziativa per l’espulsione dei criminali stranieri
- 21.05.2021 Gruppo parlamentare dell’UDC: basta con la penalizzazione delle coppie sposate
- 18.05.2021 Successo parziale per l'UDC in Commissione dell'economia
- 11.05.2021 Basta con le vessazioni – l’UDC esige che venga ridata la libertà!
- 05.05.2021 Immigrazione illegale: basta con il lassismo delle città in mano alla sinistra!
- 03.05.2021 Il gruppo UDC esige la revoca immediata della "situazione particolare”
- 28.04.2021 Accordo istituzionale: impedire a tutti costi una prostrazione della Svizzera
- 23.04.2021 Il presidente Guy Parmelin ha messo le cose in chiaro a Bruxelles
- 21.04.2021 Il Consiglio federale sposta la responsabilità sulla popolazione e rifiuta il ritorno alla normalità per i vaccinati, testati e guariti.
- 17.04.2021 Requiem per l'accordo istituzionale
- 14.04.2021 I consiglieri federali liberali si stanno muovendo - la pressione dell'UDC sta avendo effetto
- 06.04.2021 Immigrazione di massa incontrollata nonostante la crisi sanitaria
- 31.03.2021 Il fallimento nell’attuale pandemia ha un nome: Alain Berset e il suo UFSP
- 28.03.2021 Franz Ruppen eletto con un brillante risultato
- 27.03.2021 Votazioni federali del 13 giugno: i delegati dell'UDC Svizzera si sono pronunciati per la libertà di voto in merito alla Legge Covid-19
- 26.03.2021 No alla legge sul CO2 e alle iniziative agricole estreme, Sì alla legge antiterrorismo e libertà di voto in merito alla legge Covid-19
- 23.03.2021 La maggioranza di centro-sinistra tinta di verde sta portando la Svizzera alla rovina politica e finanziaria
- 19.03.2021 Quanto deciso dal Consiglio federale è uno schiaffo alla popolazione e alle imprese
- 15.03.2021 La maggioranza di centro-sinistra, con la sua politica di falsa tolleranza, mette in pericolo la sicurezza della popolazione svizzera
- 12.03.2021 Consultazione-alibi per i Cantoni: il Consiglio federale innalza cortine fumogene invece di presentare i prossimi passi vincolanti verso le riaperture sulla base di dati concreti.
- 09.03.2021 Gruppo parlamentare dell'UDC: Stop agli eccessi salariali nelle aziende federali e No alla revisione del codice di procedura penale
- 08.03.2021 La pressione dell'UDC sta avendo effetto - il Consiglio federale deve porre fine alle sue misure autoritarie e arbitrarie
- 07.03.2021 Un segnale forte contro l'islamismo radicale e a favore delle aziende svizzere
- 03.03.2021 Ciò che conta ora sono i fatti - l'UDC auspica che il PLR e l'Alleanza del Centro mantengano la parola data in merito alle aperture
- 02.03.2021 Il gruppo parlamentare dell’UDC continua a lottare per l'apertura del settore della ristorazione
- 25.02.2021 Il presidente dell'UDC Marco Chiesa invita il consigliere federale Alain Berset in una stazione sciistica svizzera
- 24.02.2021 Il Consiglio federale si ostina a ignorare i Cantoni e le Commissioni parlamentari!
- 23.02.2021 La dittatura del Consiglio federale deve finire ora. Il Governo non deve più essere in grado di poter decidere autonoma-mente in merito alle restrizioni! Per questo motivo la Con-sigliera nazionale Magdalena Martullo-Blocher presenta una mozione in tal senso alla Commissione dell’economia e dei tributi.
- 19.02.2021 Gruppo parlamentare UDC: La pressione dell'UDC contro il regime arbitrario del Consiglio Federale sta funzionando!
- 15.02.2021 Consigliere federale Berset, ora basta!
- 12.02.2021 Berset può davvero fare quello che vuole in questo paese?
- 03.02.2021 Il patto-beffa sulla migrazione danneggia la Svizzera
- 02.02.2021 Stop al lockdown - soprattutto i bambini e i giovani hanno bisogno di prospettive
- 30.01.2021 Votazioni federali del 7 marzo: i delegati dell'UDC Svizzera votano tre volte SÌ
- 29.01.2021 Il confinamento dev’essere revocato immediatamente!
- 27.01.2021 Finalmente – Il Consiglio Federale si ispira alla strategia Covid-19 dell’UDC
- 26.01.2021 Per un ritorno alla normalità sono necessari più test
- 25.01.2021 Petizione «Pasti caldi per i lavoratori!»
- 23.01.2021 Risoluzione relativa all’accordo istituzionale tra la Svizzera e l'Unione europea
- 20.01.2021 Le scuole devono rimanere aperte!
- 13.01.2021 Il Consiglio federale ha perso totalmente il contatto con la realtà e il sostegno del Popolo
- 12.01.2021 Il Popolo avrà l’ultima parola sulla fallimentare legge sul CO2
- 09.01.2021 Alain Berset impone un secondo lockdown per distogliere l’attenzione dai suoi fallimenti
- 29.12.2020 L’UDC chiede la revoca immediata del lockdown e che se ne traggano le relative conseguenze personali
- 18.12.2020 Per fortuna, nessun lockdown
- 11.12.2020 Grazie alle pressioni dell’UDC, almeno la norma delle due famiglie per riunioni private sarà tolta durante il periodo di Natale
- 08.12.2020 L’UDC respinge le nuove misure Covid-19 del Consiglio federale
- 04.12.2020 Successo dell’impegno per le regioni di montagna: il Consiglio federale tiene conto delle richieste dell’UDC
- 04.12.2020 Marco Chiesa, presidente dell'UDC, reagisce alla lettera aperta dei dirigenti del PS: «La Svizzera ha bisogno di soluzioni pragmatiche e non di arbitrarietà e demagogia»
- 02.12.2020 Appello aperto al Consiglio federale per assicurare il turismo invernale
- 01.12.2020 NO a nuove misure Covid-19 per le feste
- 30.11.2020 Il risultato di misura è la fattura per l’accondiscendenza a sinistra
- 26.11.2020 Iniziativa parlamentare «Ridurre il rischio nell’impiego di pesticidi»
- 25.11.2020 Previdenza professionale: Berset si unisce ai ladri di rendite della sinistra
- 20.11.2020 Gruppo parlamentare UDC: SÌ alla protezione della popolazione, NO a una tolleranza mal concepita
- 18.11.2020 Chi comanda deve anche pagare!
- 12.11.2020 L’UDC invita il Consiglio federale alla trasparenza
- 07.11.2020 Adesso basta: l’UDC esige un’azione determinata contro l’islam politico – proteggere la popolazione, invece di importare dei rifugiati terroristi
- 05.11.2020 I problemi posti da un’immigrazione esagerata si accentuano durante la crisi
- 29.10.2020 L’UDC dice categoricamente NO a un esproprio imposto dallo Stato
- 28.10.2020 Bisogna assolutamente evitare un secondo “lockdown”
- 24.10.2020 I delegati UDC chiedono al Consiglio federale il rigetto dell’accordo istituzionale con l’UE
- 23.10.2020 Il comitato di UDC Svizzera invita il Consiglio federale a rifiutare l’accordo istituzionale con l’UE
- 21.10.2020 L’UDC terrà la sua assemblea dei delegati via Internet
- 20.10.2020 Per un clima della ragionevolezza
- 20.10.2020 L’UDC intende alleggerire le imprese
- 19.10.2020 Responsabilità individuale e non misure coercitive contro il Covid-19
- 09.10.2020 Il consigliere nazionale Peter Keller è proposto quale nuovo segretario generale di UDC Svizzera
- 23.09.2020 NO all’accoglienza di richiedenti l’asilo provenienti da campi incendiati
- 18.09.2020 L’UDC sporge denuncia penale contro gli autori dei messaggi a favore dell’iniziativa per la limitazione via “Deutsche Post”
- 16.09.2020 Impegno del gruppo parlamentare UDC per un’immigrazione moderata e per la prosperità della Svizzera
- 11.09.2020 Il gruppo parlamentare UDC si pronuncia a favore del sostegno agli indipendenti
- 09.09.2020 L’immigrazione di massa distrugge gli obiettivi climatici
- 30.08.2020 Il gruppo parlamentare UDC s’informa nel canton Giura sugli effetti della libera circolazione delle persone e respinge un aumento delle spese di diversi miliardi
- 26.08.2020 Protezione delle frontiere UE: aumento dei costi per poca efficacia
- 24.08.2020 Il comitato di UDC Svizzera raccomanda all’unanimità l’elezione di Marco Chiesa alla presidenza
- 11.08.2020 Il nostro paese sta crollando sotto il peso dell’immigrazione incontrollata
- 03.08.2020 L’Ufficio della direzione del partito UDC Svizzera sostiene all’unanimità la candidatura di Marco Chiesa
- 30.07.2020 Marco Chiesa proposto quale nuovo Presidente dell’Unione Democratica di Centro
- 27.07.2020 Sostenere l’agricoltura svizzera
- 22.07.2020 Applicare la volontà del popolo – espellere finalmente in modo sistematico gli stranieri criminali
- 30.06.2020 Accordi bilaterali senza sottomissione e senza libera circolazione delle persone sono possibili
- 29.06.2020 Basta con i party e con le frontiere aperte: il Consiglio federale deve impedire una seconda ondata
- 29.06.2020 Il PS e i Verdi spingono la Svizzera verso la rovina finanziaria
- 19.06.2020 Eliminare finalmente le ingiustizie nell’assicurazione-disoccupazione
- 19.06.2020 Il PPD minaccia la sicurezza della Svizzera
- 17.06.2020 Non mettere a rischio la protezione e il benessere degli abitanti della Svizzera
- 16.06.2020 Questa disparità di trattamento è inaccettabile e deve cessare immediatamente
- 12.06.2020 L’UDC sostiene il referendum contro una legge sul CO2 onerosa ed esagerata
- 10.06.2020 Permettere finalmente di nuovo degli eventi senza restrizioni sanitarie
- 09.06.2020 Nonostante la crisi, il Consiglio federale permette a migliaia di stranieri UE d’invadere il mercato svizzero del lavoro
- 08.06.2020 Bisogna evitare d’indebolire l’economia in tempo di crisi
- 03.06.2020 NO al matrimonio per tutti – questa istituzione deve essere riservata a un uomo e una donna
- 03.06.2020 L’UDC chiede delle correzioni del credito supplementare per evitare che il grande debito si aggravi ulteriormente
- 28.05.2020 SÌ all’iniziativa per la limitazione per impedire un’esplosione demografica
- 27.05.2020 Il Consiglio federale vuole pompare 6,154 miliardi di franchi nelle fantasie scientifiche dell’UE
- 27.05.2020 Il Consiglio federale non soddisfa le richieste dell’UDC e mantiene lo Stato d’urgenza – incomprensibile allentamento delle misure alle frontiere
- 22.05.2020 Fermare l’immigrazione illegale rinforzando il controllo alle frontiere
- 18.05.2020 L’UDC chiede delle misure di polizia efficaci contro il terrorismo
- 15.05.2020 L’inadeguato Codice di procedura penale deve finalmente essere corretto
- 12.05.2020 Gli immigrati clandestini devono essere rigorosamente espulsi
- 07.05.2020 Crescita record dell’immigrazione – SÌ all’iniziativa per la limitazione per proteggere gli abitanti della Svizzera contro la disoccupazione e la povertà
- 06.05.2020 Mantenere il controllo alle frontiere e far beneficiare la popolazione svizzera del denaro dei contribuenti
- 05.05.2020 La cassa federale non è un self-service: solo l’UDC rifiuta nuovi contributi a fondo perso
- 04.05.2020 NO a un’estensione delle misure di sostegno del Consiglio federale
- 02.05.2020 Il diritto d’urgenza deve essere immediatamente levato e devono essere respinti gli attacchi alla proprietà privata
- 29.04.2020 Il regime severo ai confini deve essere mantenuto per proteggere la salute e i salariati svizzeri
- 28.04.2020 L’accoglienza di migranti economici da tutto il mondo deve finalmente cessare
- 27.04.2020 Non creare una nuova istituzione sociale durante la crisi
- 23.04.2020 I criminali stranieri non devono poter approfittare del Coronavirus
- 21.04.2020 L’UDC chiede un allentamento delle restrizioni economiche dall’11 maggio per la maggior parte delle aziende
- 19.04.2020 È giunto il momento di aiutare prioritariamente la popolazione svizzera!
- 16.04.2020 Il tentennare del Consiglio federale nuoce all’economia, quindi anche alla salute
- 15.04.2020 800 nuovi contagi di coronavirus in un solo giorno – Il Consiglio federale deve inasprire fortemente le misure
- 10.04.2020 L’UDC chiede la chiusura della frontiera con l’Italia
- 07.04.2020 Evitare perdite economiche supplementari per proteggere la salute
- 05.04.2020 Anche l’economia deve essere protetta dalle conseguenze del coronavirus
- 31.03.2020 L’UDC chiede una strategia economica e sanitaria chiara per il dopo 19 aprile
- 26.03.2020 Sessione straordinaria durante lo stato d’emergenza: l’UDC si oppone a questo progetto inutile e irresponsabile
- 20.03.2020 I consiglieri federali Parmelin e Maurer sostengono l’economia rapidamente e semplicemente
- 18.03.2020 Rinvio della votazione del 17 maggio – UDC Svizzera sostiene la decisione del Consiglio federale
- 17.03.2020 Albert Rösti rimane presidente del partito fino a nuovo avviso
- 15.03.2020 L’approvvigionamento di medicinali ha ora la massima priorità
- 13.03.2020 L’UDC approva le decisioni del Consiglio federale
- 12.03.2020 L’UDC chiede la protezione immediata della popolazione
- 09.03.2020 L’UDC rinvia la sua assemblea dei delegati del 28 marzo 2020
- 06.03.2020 Il Consiglio federale deve finalmente offrire delle soluzioni agli abitanti della Svizzera
- 03.03.2020 L’UDC esige delle risposte in merito all’intesa fra la presidente della Confederazione e la presidente della Commissione europea
- 25.02.2020 L’UDC chiede controlli rigorosi e test medici rapidi alle frontiere
- 24.02.2020 Netto rifiuto dell’ipocrita progetto di rendita di licenziamento
- 20.02.2020 Più soldi per i contribuenti svizzeri, invece di spendere miliardi all’estero
- 18.02.2020 Il Consiglio federale deve finalmente ridurre la burocrazia e i regolamenti che ostacolano l’economia
- 17.02.2020 NO alle rendite per i figli di rifugiati viventi all’estero
- 12.02.2020 Il caso di spionaggio deve essere chiarito
- 12.02.2020 Messaggio sulla PA22+: esigenze crescenti, ma senza reali compensazioni per i contadini
- 11.02.2020 NO a un’economia pianificata – limitare l’immigrazione per impedire il rincaro degli affitti
- 03.02.2020 Più di 14'000 domande d’asilo nel 2019: il numero di migranti economici è sempre eccessivo
- 03.02.2020 55'000 immigranti l’anno – è insostenibile per la Svizzera
- 25.01.2020 UDC Svizzera si batte per un’immigrazione moderata
- 24.01.2020 L’Ufficio della Direzione di UDC Svizzera ha nominato i membri della commissione cerca
- 20.01.2020 Successo dell’UDC: le cosiddette “soft law”, come il Patto dell’ONU per la migrazione, devono essere sottoposte al parlamento
- 16.01.2020 L’UDC si oppone in Commissione delle finanze al progetto controproducente e oneroso di una rendita-ponte
- 13.01.2020 L’UDC esige delle risposte concernenti l’inaccettabile intervento del presidente turco a Ginevra
- 10.01.2020 L’AVS deve beneficiare degli utili della Banca nazionale
- 08.01.2020 Sentenza scandalosa nel diritto d’asilo
- 22.12.2019 UDC Svizzera si rammarica della decisione di Albert Rösti di non più mettersi a disposizione per un nuovo mandato e di dimissionare dalla presidenza del partito
- 18.12.2019 Di fronte all’immobilismo del Consiglio federale, l’UDC chiede delle misure efficaci contro la brutale criminalità transfrontaliera
- 13.12.2019 Tariffazione della mobilità: il Consiglio federale riserva l’automobile ai ricchi
- 03.12.2019 L’UDC chiede misure per la sicurezza degli abitanti delle regioni di frontiera e una CPI
- 27.11.2019 20 anni bastano – l’UDC rifiuta il prolungamento dell’impegno in Kosovo
- 22.11.2019 L’UDC si attiene alla concordanza e all’attuale ripartizione dei seggi in Consiglio federale
- 15.11.2019 Come previsto, dopo le elezioni PLR e PPD approvano il regalo di un miliardo all’UE
- 15.11.2019 La sinistra vuole spennare i contribuenti come tacchini di Natale
- 01.11.2019 Il Comitato nazionale dell’UDC sosterrà un eventuale referendum contro il congedo paternità
- 31.10.2019 Le prestazioni transitorie per incitare i sindacati ad approvare l’accordo-quadro e a combattere l’iniziativa per la limitazione
- 20.10.2019 Un mandato chiaro all’UDC
- 11.10.2019 Solo l’UDC s’impegna per il divieto di dissimulare il volto
- 04.10.2019 Obiettivo superato: più di 1000 ambasciatrici e ambasciatori elettorali si stanno impegnando per la Svizzera
- 01.10.2019 Posti di lavoro minacciati in Svizzera – la sinistra e i suoi complici stanno distruggendo la Svizzera
- 26.09.2019 Solo l’UDC s’impegna per più sicurezza e per un’autentica protezione delle donne contro la violenza
- 24.09.2019 L’UDC agisce contro le derive legali e altre vessazioni nel traffico stradale
- 17.09.2019 Il gruppo UDC dice chiaramente SÌ all’iniziativa contro la dissimulazione del volto
- 04.09.2019 Ancora un Patto dell’ONU che minaccia l’autodeterminazione della Svizzera
- 30.08.2019 Accordo-quadro con l’UE: l’Unione svizzera dei contadini serra i ranghi con l’UDC
- 28.08.2019 L’UDC approva l’adeguamento dell’età di pensionamento
- 27.08.2019 Solo l’UDC impedisce una Svizzera di 10 milioni d’abitanti
- 21.08.2019 Divieto di dissimulare il viso: solo l’UDC s’impegna per i valori svizzeri
- 21.08.2019 Divieto di dissimulare il viso: solo l’UDC s’impegna per i valori svizzeri
- 21.08.2019 La politica agricola merita ancora delle correzioni
- 16.08.2019 Senza l’iniziativa per la limitazione, la Svizzera di 10 milioni di abitanti sarà presto una realtà
- 15.08.2019 L'UDC chiede un calo effettivo delle cifre dell’asilo
- 26.07.2019 Una sentenza incredibile contro la piazza finanziaria svizzera
- 23.07.2019 UDC International lancia in Grigioni la sua campagna per il Consiglio nazionale
- 03.07.2019 Garantire l’AVS – SÌ all’adeguamento dell’età di pensionamento delle donne
- 03.07.2019 La costosa campagna elettorale di Simonetta Sommaruga a spese dei contribuenti
- 02.07.2019 Basta all’imposizione multipla per la SSR
- 02.07.2019 SÌ alla salvaguardia del principio dei tre pilastri – NO a un prelievo supplementare per una quota di ripartizione nel secondo pilastro
- 01.07.2019 Libera circolazione delle persone nel 2018: la Svizzera romanda e il Ticino soffrono di più l’immigrazione
- 28.06.2019 Intollerabile ricatto dell’UE – Il Consiglio federale deve adottare delle misure rigorose
- 17.06.2019 L’aumento dei costi va immediatamente arrestato!
- 12.06.2019 La violenza contro le donne ha una causa: i non integrati
- 11.06.2019 Il Consiglio federale deve dapprima chiarire la questione della ripresa automatica del diritto UE
- 07.06.2019 Successo parziale dell’UDC: il Consiglio federale non ha firmato l’accordo-quadro
- 05.06.2019 La maggioranza del Parlamento ignora ancora una volta la volontà del popolo
- 04.06.2019 L’UDC per un controllo più severo sul Consiglio federale e sull’amministrazione
- 16.05.2019 La resistenza dell’UDC sta dando i suoi frutti
- 16.05.2019 L’UDC esige una protezione efficace della popolazione svizzera contro le minacce aeree
- 08.05.2019 Basta contributi svizzeri allo sviluppo dell’UE
- 07.05.2019 L’UDC sostiene il compromesso dei cantoni per la perequazione finanziaria
- 03.05.2019 NO agli ingorghi e alle vessazioni: i problemi della circolazione sono dovuti a una politica sbagliata
- 01.05.2019 L’UDC è allibita: il Consiglio federale permette praticamente ai rifugiati di recarsi nel loro paese d’origine
- 18.04.2019 Il governo di sinistra di Basilea-Città s’infischia dello Stato di diritto
- 16.04.2019 Il ministro socialista Alain Berset protegge i truffatori delle assicurazioni sociali
- 30.03.2019 Unanimi contro il trattato di sottomissione all’UE
- 28.03.2019 L’UDC invita i cantoni a rifiutare l’accordo-quadro con l’UE
- 05.03.2019 L’accordo istituzionale distrugge la Svizzera
- 01.03.2019 Calcio d’avvio alla campagna elettorale UDC Svizzera: «Liberi e sicuri –lo voglio, lo voto!»
- 23.02.2019 L’UDC vuole sgravare le famiglie
- 22.02.2019 Il gruppo UDC vuole sgravare il ceto medio
- 20.02.2019 Riforma AVS: il Consiglio federale deve finalmente mettere le carte in tavola
- 19.02.2019 Solo l’UDC si oppone a dei progetti ambientali non trasparenti
- 15.02.2019 Il Consiglio federale si prende gioco della neutralità e si ostina a voler ottenere un seggio nel Consiglio di sicurezza dell’ONU
- 11.02.2019 La stipulazione di accordi bilaterali su un piede di parità è sempre possibile
- 10.02.2019 Il popolo s’è reso conto che si trattava di una pseudo-soluzione
- 05.02.2019 Anche 15'000 domande d’asilo di migranti economici sono troppe!
- 31.01.2019 Economiesuisse svende i valori fondamentali della Svizzera
- 30.01.2019 Espellere finalmente in modo sistematico gli stranieri criminali
- 26.01.2019 Un SÌ chiaro e netto dei delegati UDC al loro nuovo programma politico
- 22.01.2019 Garantire l’esistenza delle famiglie contadine
- 17.01.2019 Per più sicurezza – l’UDC chiede pene più severe
- 16.01.2019 Questo spettacolo indegno conferma i timori dell’UDC
- 10.01.2019 Nuovo programma politico dell’UDC. Per una Svizzera libera e sicura
- 05.01.2019 Più per la Svizzera – meno per l’estero
- 19.12.2018 Il voto elettronico non è sicuro ed è costoso: l’UDC chiede una sospensione dei lavori
- 14.12.2018 Patto per le migrazioni: il Consiglio federale impedisce al popolo di partecipare alla decisione
- 12.12.2018 Solo l’UDC si batte per impedire ai rifugiati di recarsi nei loro paesi
- 11.12.2018 Decisione democratica sul Patto per le migrazioni, grazie all’UDC
- 11.12.2018 La benzina a prezzo abbordabile grazie all’UDC
- 07.12.2018 Il Consiglio federale avrebbe dovuto rifiutare chiaramente l’esito dei negoziati
- 04.12.2018 L’UDC chiede che il Consiglio federale si distanzi dal Patto ONU per i rifugiati
- 30.11.2018 Il Consiglio federale vuole far venire dei rifugiati in aereo
- 29.11.2018 Grazie all’UDC il Patto dell’ONU per le migrazioni sarà sottoposto al parlamento e al popolo
- 27.11.2018 Il gruppo parlamentare UDC sostiene le candidature di Karin Keller-Sutter e di Heidi Z’graggen al Consiglio federale
- 25.11.2018 Sfruttare il margine di manovra della democrazia diretta contro l’accordo-quadro UE e il Patto ONU per le migrazioni
- 22.11.2018 Il Consiglio federale s’inchina di fronte a una “soft law” internazionale ostile all’economia
- 21.11.2018 L’UDC chiede che sia il popolo a decidere sul Patto per le migrazioni
- 20.11.2018 NO alla tattica del salame: l’UDC chiede di porre fine ai negoziati
- 17.11.2018 L’UDC si oppone alla legge sul CO2: a pagare sono le economie domestiche
- 16.11.2018 Il gruppo UDC vuole sottoporre il Patto per le migrazioni al popolo
- 14.11.2018 Politica agricola 22+: nuovo indebolimento dell’agricoltura produttiva
- 12.11.2018 L’UDC chiede le stesse deduzioni per la cura familiare o extra-familiare dei figli
- 12.11.2018 SÌ all’iniziativa per l’autodeterminazione per fare pressione sul Patto delle migrazioni dell’ONU
- 08.11.2018 Patto ONU per le migrazioni: i primi effetti dell’iniziativa per l’autodeterminazione
- 07.11.2018 L’UDC chiede un arresto della crescita delle spese
- 01.11.2018 Emanuel Waeber nominato segretario generale di UDC Svizzera
- 27.10.2018 Difendere la libertà e la sicurezza
- 26.10.2018 Propaganda di Stato contro la democrazia diretta
- 20.10.2018 Vittoria di tappa per l’UDC: il Patto della migrazione dell’ONU sarà sottoposto al Parlamento
- 10.10.2018 Il Consiglio federale firma un patto a favore di una libera circolazione mondiale delle persone
- 04.10.2018 Emanuel Waeber proposto come nuovo segretario generale di UDC Svizzera
- 28.09.2018 Il Consiglio federale cede al ricatto dell’UE e paga senza contropartita
- 27.09.2018 Successo dell’UDC: stop ai viaggi in patria dei rifugiati
- 18.09.2018 Legge sulle telecomunicazioni “à la UDC”
- 13.09.2018 Non firmiamo il patto ONU per le migrazioni!
- 11.09.2018 Il gruppo UDC chiede il rinvio del progetto fiscale alla commissione preparatoria
- 03.09.2018 Per l’autodeterminazione della Svizzera e dei cantoni
- 25.08.2018 I delegati di UDC Svizzera hanno detto all’unanimità SÌ all’iniziativa per l’autodeterminazione e anche un chiaro SÌ alla democrazia diretta.
- 24.08.2018 Il comitato del partito UDC Svizzera raccomanda il chiaro rigetto delle iniziative agricole
- 12.08.2018 Rottura dei negoziati: l’UDC prende in parola PPD, PLR e PS
- 08.08.2018 Effetti di un’errata politica: 1,9 miliardi sperperati in ingorghi stradali
- 04.07.2018 Accordo-quadro con l’UE: l’UDC chiede l’interruzione dell’esercizio
- 28.06.2018 È indispensabile salvare l’AVS
- 27.06.2018 Voto elettronico: il rischio di manipolazioni è troppo grande per la nostra democrazia diretta
- 22.06.2018 Combattere gli abusi affinché rimangano più risorse al ceto medio
- 22.06.2018 NO alle indennità di disoccupazione ai frontalieri – il Comitato del partito invita a lanciare delle iniziative cantonali
- 22.06.2018 L’UDC si oppone alla nuova legge sui media
- 18.06.2018 Politica agricola: ci vorrà la pressione della piazza per far intendere ragione al Consiglio federale?
- 15.06.2018 L’UDC si oppone alla revisione burocratica del diritto delle società anonime
- 14.06.2018 Scacco alla destra: il freno alle regolamentazioni non sarà introdotto
- 12.06.2018 Scandalo Car Postal: l’UDC chiede che i responsabili restituiscano i bonus e parte dei salari
- 12.06.2018 Prosperità e pace sociale grazie all’autodeterminazione
- 10.06.2018 Il popolo dà fiducia a ciò che è collaudato
- 08.06.2018 Procedura d’asilo: a tutta velocità verso l’aiuto sociale
- 07.06.2018 Pillola amara con la legge sui prodotti terapeutici: ripresa automatica del diritto UE
- 06.06.2018 Il gruppo UDC esige l’espulsione sistematica degli stranieri criminali
- 31.05.2018 Salvare la sovranità. Il dibattito è necessario
- 31.05.2018 Non allentare il freno all’indebitamento
- 28.05.2018 Il compito più importante dello Stato: difendere i suoi abitanti
- 18.05.2018 Gruppo UDC: salvaguardare la collaudata autodeterminazione
- 17.05.2018 Dominique Steiner è proposto come nuovo segretario generale
- 16.05.2018 La CET-CS lega il progetto fiscale al risanamento dell’AVS
- 11.05.2018 Il Consiglio degli Stati toglierà il divieto posto ai richiedenti l’asilo di viaggiare nei loro paesi d’origine?
- 25.04.2018 Esitante adeguamento del diritto penale da parte della consigliera federale Sommaruga
- 28.03.2018 L’UDC esige una votazione popolare sul miliardo per la coesione dell’UE
- 28.03.2018 Rinvio al Consiglio federale. L’UDC chiede delle correzioni dell'Analisi globale dell'evoluzione della politica agricola
- 27.03.2018 Il comitato di UDC Svizzera decide la libertà di voto in merito alla legge sui giochi d’azzardo
- 24.03.2018 Denunciare, lavorare e rimettere ordine – affinché la Svizzera rimanga la Svizzera
- 21.03.2018 Sgravare finalmente imprese e contribuenti
- 09.03.2018 La protezione degli abitanti della Svizzera è sempre prioritaria
- 07.03.2018 Elezioni generali negli organi UDC
- 06.03.2018 NO a nuovi privilegi e incentivi controproducenti per i richiedenti l’asilo ammessi provvisoriamente
- 03.03.2018 Nuovo atto d’obbedienza anticipata del Consiglio federale di fronte all’UE
- 02.03.2018 Salvare l’AVS senza aumenti eccessivi e inutili delle imposte
- 02.03.2018 Il Consiglio federale vuole permettere ai rifugiati di recarsi nel loro paese
- 28.02.2018 Servizio pubblico: fare finalmente piena luce sugli intrallazzi politici
- 22.02.2018 Perizia compiacente e lacunosa sull’accordo di Schengen
- 17.02.2018 FINMA: separazione delle funzioni di sorveglianza e di legislazione
- 27.01.2018 SÌ a una stampa libera dallo Stato e a dei media liberi, SÌ a NO-Billag!
- 16.01.2018 Inizio della raccolta firme per l’Iniziativa per la limitazione
- 22.12.2017 L’iniziativa per il divieto di dissimulare il proprio volto deve essere sottoposta al popolo senza modifiche
- 21.12.2017 Si impegni per la Svizzera, signora presidente della Confederazione!
- 19.12.2017 La Svizzera non deve cedere al ricatto
- 14.12.2017 La consigliera federale Simonetta Sommaruga apre il vaso di Pandora
- 01.12.2017 Legge sul CO2: la menzogna dei 40 franchi
- 30.11.2017 Il Consiglio federale e gli altri partiti hanno paura di una decisione popolare!
- 28.11.2017 Combattere il miliardo per la coesione con un fererendum finanziario
- 23.11.2017 Uno scandalo: il Consiglio federale regala all’UE 1, 302 miliardi di franchi dei contribuenti
- 18.11.2017 Il gruppo UDC si batte per delle finanze statali sane
- 17.11.2017 Thomas Aeschi eletto alla presidenza del gruppo UDC
- 07.11.2017 La sicurezza degli abitanti della Svizzera e delle loro basi vitali deve essere garantita
- 01.11.2017 Rispetto del popolo, invece di visioni governative
- 28.10.2017 I delegati UDC per una “tolleranza zero” contro l’Islam radicale in Svizzera
- 27.10.2017 Alt alla libera circolazione delle persone
- 19.10.2017 Doris Leuthard sferra un colpo fatale all’agricoltura
- 18.10.2017 Giochi olimpici: la difesa nazionale è prioritaria
- 17.10.2017 Conferenza ministeriale dell’OMC: NO alla liquidazione dell’agricoltura svizzera
- 24.09.2017 La via è libera per una riforma autentica, che garantisca le rendite AVS
- 22.09.2017 È venuto il momento di schiacciare il tasto “Reset” nei confronti dell’UE
- 19.09.2017 Il gruppo UDC respinge all’unanimità l’iniziativa “moneta intera”
- 12.09.2017 Il gruppo UDC voterà Ignazio Cassis
- 06.09.2017 Progetto fiscale 17: necessario un miglioramento – i cantoni sono sollecitati
- 31.08.2017 Crescita inaccettabile delle spese nel preventivo 2018
- 26.08.2017 I delegati dell’UDC respingono all’unanimità l’ingiusta riforma delle pensioni
- 25.08.2017 SÌ al rafforzamento dell’indipendenza grazie alla sicurezza alimentare
- 05.07.2017 Ristabilire la sperimentata autodeterminazione
- 04.07.2017 L’UDC chiede il dimezzamento dei canoni Billag
- 28.06.2017 Basta contorsionismi: si parli chiaro finalmente!
- 24.06.2017 I delegati dell’UDC vogliono lanciare un’iniziativa per limitare l’immigrazione, prima della fine dell’anno
- 19.06.2017 NO a un nuovo miliardo per l’UE senza contropartita
- 16.06.2017 Il Consiglio federale trasforma la preferenza indigena in preferenza straniera
- 15.06.2017 L’UDC è la sola a difendere l’indipendenza della Svizzera
- 09.06.2017 La produzione indigena deve essere salvaguardata – NO a un libero scambio agricolo illimitato e precipitoso
- 06.06.2017 Spese federali: il popolo deve finalmente partecipare alle decisioni
- 01.06.2017 Progetto fiscale: la responsabilità incombe soprattutto sui cantoni
- 31.05.2017 La sicurezza quale priorità
- 21.05.2017 L'UDC aspetterà al varco i sostenitori della legge con la loro promessa di 40 franchi
- 19.05.2017 Credito supplementare per navi d’alto mare: L’UDC rifiuta l’estensione e chiede un’inchiesta
- 16.05.2017 Fake News alla radio svizzero-tedesca SRF – reclamo per la maggior parte accettato
- 05.05.2017 Fake News alla radio svizzero-tedesca SRF – reclamo inoltrato
- 04.05.2017 Iniziativa popolare per la riduzione della libera immigrazione (iniziativa per la restrizione)
- 13.04.2017 Un colpo sferrato alla libertà d’espressione
- 06.04.2017 L’immigrazione di massa incontrollata prosegue a scapito della qualità di vita
- 25.03.2017 I delegati dell’UDC dicono NO alla legge sull’energia
- 24.03.2017 Pagare di più per meno comfort? NO alla legge sull’energia
- 12.03.2017 Scambio automatico d’informazioni con l’estero – L’UDC esige una pausa di riflessione immediata
- 08.03.2017 Degli estremisti di sinistra impediscono una pacifica dimostrazione a favore della democrazia diretta
- 08.03.2017 NO alle campagne politiche di governi stranieri su suolo svizzero
- 07.03.2017 Salvare l’AVS per le future generazioni
- 28.02.2017 Il finanziamento dell’AVS per le future generazioni è in pericolo – L’UDC favorevole a una diminuzione a metà dei canoni Billag
- 22.02.2017 Quando i verdetti popolari non contano più
- 18.02.2017 Gruppo UDC: consolidamento finanziario della previdenza-vecchiaia
- 17.02.2017 Riforma dell’imposizione delle imprese: adesso tocca ai cantoni
- 12.02.2017 Niente aumento delle imposte – rinunciare al passaporto per la naturalizzazione in Svizzera
- 09.02.2017 Giornata nera per la democrazia diretta
- 01.02.2017 La maggioranza del Consiglio federale continua a violare la Costituzione e a ignorare la volontà del popolo
- 31.01.2017 Rifiuto del SICE: i primi effetti del referendum contro la legge sull’energia
- 26.01.2017 Il sistema d’asilo svizzero abusato da ministri africani: bisogna agire con fermezza!
- 14.01.2017 NO alle naturalizzazioni incontrollate
- 13.01.2017 UDC Svizzera: il Comitato del partito dice SÌ a FOSTRA
- 21.12.2016 La maggioranza del Consiglio federale vuole esautorare definitivamente il popolo svizzero
- 16.12.2016 Ancora una violazione della Costituzione da parte della maggioranza del Consiglio federale
- 06.12.2016 Quante centinaia di migliaia di migranti clandestini accetta il Consiglio federale?
- 01.12.2016 "Giuro davanti a Dio onnipotente di rispettare la Costituzione e le leggi e di adempiere con coscienza i doveri della mia carica"
- 27.11.2016 E ora combattiamo la funesta legge sull’energia!
- 24.11.2016 17 anni di avventura militare in Kosovo, basta!
- 18.11.2016 Il gruppo parlamentare UDC vuole mantenere il freno all’indebitamento
- 09.11.2016 Ristabilire il diritto svizzero nel nostro paese – non si può escludere il popolo
- 09.11.2016 Anche i consiglieri agli Stati dispregiano la volontà di popolo e cantoni
- 29.10.2016 NO all’iniziativa estrema per l’abbandono del nucleare – SÌ alla terza riforma dell’imposizione delle imprese
- 28.10.2016 La direzione del partito si oppone all’iniziativa “Per l’abbandono dal nucleare”
- 26.10.2016 Il Consiglio federale agisce contro il popolo e i cantoni
- 14.10.2016 Non rendiamo l’asilo ancora più attrattivo per i migranti economici!
- 07.10.2016 Un comitato apartitico lancia un referendum contro la legge sull’energia
- 26.09.2016 Il popolo si pronuncia contro dei costi esorbitanti per l’AVS, contro l’iniziativa “Economia verde” nefasta per l’economia, e a favore della sicurezza
- 20.08.2016 Chiaro NO all’iniziativa dell’Unione sindacale svizzera “AVSPlus”
- 19.08.2016 Il Comitato del partito respinge all’unanimità l’iniziativa popolare «Economia verde»
- 17.08.2016 L'UDC invita il Consiglio federale a negoziare al più presto un accordo di libero scambio con la Gran Bretagna
- 12.07.2016 L’immigrazione clandestina è fuori controllo
- 30.06.2016 Ridurre l’immigrazione conformemente alla Costituzione
- 29.06.2016 Il Consiglio federale si allinea sulla politica d’indebitamento dell’UE
- 29.06.2016 Incomprensibile politica di sinistra del Consiglio federale “borghese”
- 17.06.2016 L’UDC esige un’ordinanza conforme alla legge sulla cittadinanza
- 16.06.2016 Situazione disastrosa sul mercato del latte: l’UDC chiede misure urgenti
- 15.06.2016 FOSTRA: soluzione accettabile per il Fondo per la strada
- 15.06.2016 Il gruppo UDC chiede una revisione del diritto sulla tutela dei minori e degli adulti
- 14.06.2016 Terza riforma dell’imposizione delle imprese: garantire l’attrattività dell’economia svizzera
- 10.06.2016 Il Consiglio federale si rende complice dei ladri di dati
- 07.06.2016 NO a nuove imposte – mantenere il senso della misura per la formazione e la ricerca
- 05.06.2016 Le promesse devono essere mantenute
- 25.05.2016 L’UDC esige un budget federale senza deficit strutturale
- 18.05.2016 Ancora una volta si risparmia sulle spalle dell’agricoltura
- 20.04.2016 L’esercito non è un comitato d’accoglienza per richiedenti l’asilo
- 19.04.2016 Immigrazione troppo forte per una congiuntura debole
- 15.04.2016 Il mandato costituzionale deve essere attuato
- 08.04.2016 Il responsabile dell’asilo dei cantoni sottolinea l’inadeguatezza della revisione della legge sull’asilo
- 05.04.2016 Gabriel Lüchinger nominato segretario generale di UDC Svizzera
- 05.04.2016 Una commissione del Consiglio nazionale viola la Costituzione
-
TemiNewsAppuntamenti
-
ABCDEGHIP
Unione democratica di centro UDC, Segretariato generale, Casella postale, 3001 Berna
Tel.031 300 58 58 –
Fax031 300 58 59 –
E-Mail:info@svp.ch –
IBAN:CH83 0023 5235 8557 0001 Y