11.08.2020, di Marco Chiesa
Con l'introduzione della libera circolazione delle persone abbiamo abbandonato il modello di successo che ha reso la... continua a leggere
11.08.2020, di Céline Amaudruz
Il 9 febbraio 2014, popolo e cantoni hanno accettato un’iniziativa UDC mirante a riprendere il controllo della... continua a leggere
11.08.2020, di Marcel Dettling
Al massimo 8’000 fino a 10‘000 immigranti l’anno verrebbero nel nostro paese con la libera circolazione delle... continua a leggere
31.01.2020, di Marcel Dettling
Un milione di persone è affluito in Svizzera durante gli ultimi 13 anni. 8'544'000 persone vivono oggi... continua a leggere
31.01.2020, di Albert Rösti
Il 17 maggio prossimo voteremo sull’iniziativa per la limitazione che è stata lanciata dall’UDC e dall’ASNI. Ci... continua a leggere
13.08.2019, di Mauro Tuena
Molti partiti politici parlano volentieri di sicurezza, ma si defilano altrettanto regolarmente quando si tratta di adottare... continua a leggere
Altri esposti
- 11.08.2020 Questa iniziativa è di fondamentale importanza non tanto per un partito ma per il nostro paese
- 11.08.2020 Un SÌ per lottare contro l’ingiustizia che le Svizzere e gli Svizzeri subiscono sul mercato del lavoro nel loro proprio paese
- 11.08.2020 Quando è troppo, è troppo – La campagna per l’iniziativa per la limitazione
- 31.01.2020 Così le élite e i manager tentano di fregarci!
- 31.01.2020 1 milione d’immigranti in 13 anni e la libera circolazione delle persone continua – non vogliamo una Svizzera di 10 milioni d’abitanti!
- 13.08.2019 La situazione sfugge vieppiù al controllo nelle città
- 13.08.2019 Otto volte al giorno si assiste a un attacco a una o a un agente di polizia
- 13.08.2019 Bisogna rafforzare la sicurezza negli spazi pubblici
- 29.06.2019 La politica irresponsabile di ridistribuzione e d’indebitamento della sinistra
- 29.06.2019 La politica d’immigrazione social-ecologista rovina la Svizzera
- 29.06.2019 L’errore strutturale socialista dell’UE e i suoi seguaci svizzeri
- 29.06.2019 Le ragioni di lanciare un’offensiva per rianimare l’economia svizzera
- 29.06.2019 Come perpetuare il successo della piazza economica svizzera?
- 29.06.2019 I valori della Svizzera sono calpestati
- 30.03.2019 Delle buone condizioni-quadro per le PMI svizzere
- 30.03.2019 Le conseguenze dell’accordo-quadro istituzionale per le cittadine e per i cittadini
- 30.03.2019 I grandi gruppi industriali tradiscono la Svizzera
- 30.03.2019 Direttiva UE sulle armi: una legge contro i tiratori sportivi e non contro i terroristi
- 07.02.2019 NO a un accordo che toglie i diritti politici alle Svizzere e agli Svizzeri per darli all’UE
- 06.02.2019 Libertà e sicurezza
- 26.01.2019 Rafforzare i valori della patria e dell’identità svizzere
- 26.01.2019 Per un’immigrazione moderata
- 26.01.2019 Proteggere la Svizzera – impedire l’integrazione nell’UE
- 10.01.2019 Una bussola per la Svizzera
- 10.01.2019 Rafforzare il ceto medio