04.04.2018, von Albert Rösti
Fra 18 mesi, dunque fra un anno e mezzo, avranno luogo le prossime elezioni federali ed è... mehr lesen
04.04.2018, von Christoph Blocher
Le imprese e gli Stati non affondano mai nei periodi difficili, bensì in quelli troppo fausti, perché... mehr lesen
04.04.2018, von Adrian Amstutz
La maggioranza del Consiglio federale e del Parlamento, sostenuta dal Tribunale federale, mina da diversi anni alla... mehr lesen
04.04.2018, von Sandra Sollberger
Perché sono qui davanti a voi, Signore e Signori? Perché mi sono lanciata in politica? È molto... mehr lesen
04.04.2018, von Marcel Dettling
Non abbiate paura, don vi farò un corso di agricoltura. Il mio obiettivo è piuttosto quello di... mehr lesen
04.04.2018, von Magdalena Martullo-Blocher
Decidere in tutta indipendenza. Agire liberamente. Assumere delle responsabilità. Ecco i princìpi che fanno il successo delle... mehr lesen
Altri esposti
- 04.04.2018 Chi s’impegna ancora per la Svizzera?
- 04.04.2018 Lo smantellamento della democrazia diretta è in corso – svegliamoci!
- 04.04.2018 Denunciare, lavorare e rimettere ordine: i violatori della Costituzione e gli affossatori della democrazia devono sparire, affinché la Svizzera rimanga la Svizzera
- 04.04.2018 Il cittadino che agisce quale legislatore e decide liberamente
- 04.04.2018 Un’agricoltura libera contribuisce all’indipendenza nazionale
- 04.04.2018 La libera impresa contribuisce all’indipendenza
- 04.04.2018 L’indipendenza sottintende anche dei comuni e dei cantoni autonomi
- 02.02.2018 Liberare la democrazia da qualsiasi orientamento partigiano
- 01.02.2018 Anno chiave per i valori della Svizzera!
- 01.02.2018 Il punto della situazione in Svizzera a inizio 2018
- 01.02.2018 Il quarto potere
- 01.02.2018 Evoluzione del panorama mediatico svizzero
- 01.02.2018 SRF – Evoluzione del budget: da chi dipende la decisione?
- 27.07.2017 Propaganda delle autorità sull’esempio dell’iniziativa per l’autodeterminazione
- 27.07.2017 Analisi del rapporto sulla libera circolazione delle persone: focus sulla Svizzera latina
- 27.07.2017 Propaganda delle autorità nel rapporto «15 anni di libera circolazione delle persone»
- 24.06.2017 La Svizzera ha bisogno di una limitazione dell’immigrazione
- 24.06.2017 Saluto del presidente del partito
- 24.06.2017 La via della Svizzera libera in seno all’Europa
- 24.06.2017 Iniziativa popolare per limitare l’immigrazione
- 24.06.2017 Un regime d’immigrazione autonomo per il nostro paese
- 25.03.2017 La riduzione a metà del consumo energetico costa miliardi al ceto medio
- 25.03.2017 Siamo sotto tensione!
- 14.01.2017 Gli accordi bilaterali I e la libera circolazione delle persone: vincoli e portata
- 14.01.2017 Le ragioni per le quali il gruppo ritiene che si debba rinunciare al referendum