25.02.2022, di Marco Chiesa
I toni della politica mondiale si sono intensificati. Come dimostra il conflitto Russia-Ucraina, il pericolo di guerra... continua a leggere
26.06.2021, di Roger Köppel
Caro Signor Presidente Caro ex consigliere federale Blocher Cari membri del Consiglio nazionale e del Consiglio degli... continua a leggere
26.06.2021, di Christoph Blocher
Signor Presidente Rappresentanti di autorità e parlamenti Cari amici della Svizzera italiana Chèrs Amis de la Suisse... continua a leggere
26.06.2021, di Marco Chiesa
Onorevole ex Consigliere federale Stimati Consiglieri nazionali e Consiglieri degli Stati Stimati Consiglieri di Stato Cara famiglia... continua a leggere
29.04.2021, di Christian Imark
La fuorviante legge sul CO2 della sinistra non da nessun apporto positivo al clima globale. Per contro,... continua a leggere
29.04.2021, di Diana Gutjahr
L'accettazione della nuova legge sul CO2 graverebbe enormemente su gran parte dell'economia svizzera e danneggerebbe il nostro... continua a leggere
Altri esposti
- 25.02.2022 Entrare nel Consiglio di sicurezza dell'ONU: i politici assettati di prestigio stanno mettendo a rischio la neutralità e la sicurezza della Svizzera
- 26.06.2021 La libertà torna ad abitare le nostre campagne
- 26.06.2021 La fatidica ora della Svizzera
- 26.06.2021 La libertà e l'indipendenza non stanno in piedi da sole - quindi restiamo vigili!
- 29.04.2021 Meno immigrazione invece di più tasse e imposte
- 29.04.2021 La legge sul CO2 mette in pericolo i posti di lavoro in Svizzera
- 27.03.2021 Costosa, inutile e ingiusta – NO alla disastrosa Legge sul CO2
- 11.08.2020 Questa iniziativa è di fondamentale importanza non tanto per un partito ma per il nostro paese
- 11.08.2020 Un SÌ per lottare contro l’ingiustizia che le Svizzere e gli Svizzeri subiscono sul mercato del lavoro nel loro proprio paese
- 11.08.2020 Quando è troppo, è troppo – La campagna per l’iniziativa per la limitazione
- 31.01.2020 Così le élite e i manager tentano di fregarci!
- 31.01.2020 1 milione d’immigranti in 13 anni e la libera circolazione delle persone continua – non vogliamo una Svizzera di 10 milioni d’abitanti!
- 13.08.2019 La situazione sfugge vieppiù al controllo nelle città
- 13.08.2019 Otto volte al giorno si assiste a un attacco a una o a un agente di polizia
- 13.08.2019 Bisogna rafforzare la sicurezza negli spazi pubblici
- 29.06.2019 La politica irresponsabile di ridistribuzione e d’indebitamento della sinistra
- 29.06.2019 La politica d’immigrazione social-ecologista rovina la Svizzera
- 29.06.2019 L’errore strutturale socialista dell’UE e i suoi seguaci svizzeri
- 29.06.2019 Le ragioni di lanciare un’offensiva per rianimare l’economia svizzera
- 29.06.2019 Come perpetuare il successo della piazza economica svizzera?
- 29.06.2019 I valori della Svizzera sono calpestati
- 30.03.2019 Delle buone condizioni-quadro per le PMI svizzere
- 30.03.2019 Le conseguenze dell’accordo-quadro istituzionale per le cittadine e per i cittadini
- 30.03.2019 I grandi gruppi industriali tradiscono la Svizzera
- 30.03.2019 Direttiva UE sulle armi: una legge contro i tiratori sportivi e non contro i terroristi