Articles
16.05.2019
La Commissione dell’economia del Consiglio nazionale (CET-CN) chiede al Consiglio federale di riaprire i negoziati con l’UE... continua a leggere
30.03.2019, di Magdalena Martullo-Blocher
L’accordo-quadro istituzionale è tutto salvo che tagliato su misura. Non una sola volta, i sarti dell’UE, hanno... continua a leggere
30.03.2019
Ancora una volta sentiamo le messe in guardia o, più esattamente, le minacce dei grandi gruppi industriali... continua a leggere
30.03.2019
Riuniti a Amriswil (TG), i delegati di UDC Svizzera hanno approvato, il 30 marzo 2019 all’unanimità, rivolto... continua a leggere
27.02.2019, di Albert Rösti
Approvando l’accordo-quadro con l’UE, il PLR ha oltrepassato le sue stesse linee rosse. Esso svende dei valori... continua a leggere
26.01.2019, di Roger Köppel
Il Consiglio federale ha negoziato con l’Unione europea un «accordo istituzionale». I termini di questo trattato sono... continua a leggere
12.08.2018
Nell’odierna edizione del domenicale "Sonntagszeitung", i presidenti dei partiti PPD, PLR e PS chiedono unanimemente l’arresto dei... continua a leggere
19.12.2017
Secondo certi articoli della stampa, l’UE ha deciso di riconoscere solo temporaneamente la borsa svizzera allo scopo... continua a leggere
Temi e posizioni
Politica estera
Indipendenza e autodeterminazione.
Ambiente
Un ambiente dove sia bello vivere oggi e domani.
Formazione
Fermare le riforme pretenziose e irrealistiche – tornare a una formazione orientata sulla pratica.
Sostenere la proprietà – rafforzare la libertà
NO alle espropriazioni, SÌ alla protezione della sfera privata.
Media
Più pluralità, meno Stato.
Noi siamo la patria
Autonomi e sicuri di sè.
Politica d'asilo
Correggere finalmente il caos che regna nella politica d’asilo.
Sicurezza, diritto e ordine
Proteggere le vittime e non i delinquenti.
Politica degli stranieri
Riportare l’immigrazione a un livello ragionevole.