Agricoltura
L’UDC difende un’agricoltura produttiva che approvvigioni la popolazione con alimenti sani e prodotti secondo criteri vicini alla realtà del mercato. Le famiglie dei contadini devono avere un reddito ragionevole per le loro importanti prestazioni al servizio della collettività. Occorre rafforzare la sicurezza pianificatoria e il potere innovativo di un’agricoltura a orienta- mento imprenditoriale. A tale scopo è necessario riportare la debordante ecologizzazione a un livello ragionevole. In contropartita devono essere salvaguardati i terreni coltivabili.
- 12.01.2021Il Popolo avrà l’ultima parola sulla fallimentare legge sul CO2
- 26.11.2020Iniziativa parlamentare «Ridurre il rischio nell’impiego di pesticidi»
- 27.07.2020Sostenere l’agricoltura svizzera
- 27.07.2020Sostenere l’agricoltura svizzera
- 12.02.2020Messaggio sulla PA22+: esigenze crescenti, ma senza reali compensazioni per i contadini
- 21.08.2019La politica agricola merita ancora delle correzioni
- 02.08.2019Un’idea che nuota in acque torbide
- 30.03.2019Delle buone condizioni-quadro per le PMI svizzere
- 14.11.2018Politica agricola 22+: nuovo indebolimento dell’agricoltura produttiva
- 11.09.2018Ma che cosa ha punto Avenir Suisse?
- 24.08.2018Il comitato del partito UDC Svizzera raccomanda il chiaro rigetto delle iniziative agricole
- 18.06.2018Politica agricola: ci vorrà la pressione della piazza per far intendere ragione al Consiglio federale?
- 31.05.2018Non allentare il freno all’indebitamento
- 18.05.2018Gruppo UDC: salvaguardare la collaudata autodeterminazione
- 04.04.2018Un’agricoltura libera contribuisce all’indipendenza nazionale
- 28.03.2018Rinvio al Consiglio federale. L’UDC chiede delle correzioni dell'Analisi globale dell'evoluzione della politica agricola
- 17.02.2018FINMA: separazione delle funzioni di sorveglianza e di legislazione
- 13.12.2017Non sacrificare l’agricoltura sull’altare del libero scambio
- 01.11.2017Rispetto del popolo, invece di visioni governative
- 19.10.2017Doris Leuthard sferra un colpo fatale all’agricoltura
- 17.10.2017Conferenza ministeriale dell’OMC: NO alla liquidazione dell’agricoltura svizzera
- 26.08.2017I delegati dell’UDC respingono all’unanimità l’ingiusta riforma delle pensioni
- 25.08.2017SÌ al rafforzamento dell’indipendenza grazie alla sicurezza alimentare
- 09.06.2017La produzione indigena deve essere salvaguardata – NO a un libero scambio agricolo illimitato e precipitoso
- 16.06.2016Situazione disastrosa sul mercato del latte: l’UDC chiede misure urgenti
- 18.05.2016Ancora una volta si risparmia sulle spalle dell’agricoltura
-
Proteggere le vittime e non i delinquenti.
Assicurare le Istituzioni sociali – combattere gli abusi.
Un ambiente dove sia bello vivere oggi e domani.
Buono per il corpo e per lo spirito.
Riportare l’immigrazione a un livello ragionevole.
NO alle espropriazioni, SÌ alla protezione della sfera privata.
La qualità grazie alla concorrenza.
Impegnarci per i nostri valori.
Difendere la libertà minacciata.