Ambiente
Un ambiente intatto è indispensabile alla qualità di vita e al benessere. È dunque nell’interesse di ognuno avere cura dell’ambiente. La responsabilità individuale e l’applicazione pratica dei risultati della ricerca e della scienza sono i mezzi più efficaci per proteggere l’ambiente. La mania socialista di moltiplicare i divieti e le misure educative di tipo totalitario ha solo degli effetti negativi. Il volontariato e il buonsenso sono infinitamente più utili.
- 19.02.2022Penuria di elettricità: l'UDC darà filo da torcere al Consiglio federale nella sessione primaverile
- 18.02.2022Un seggio nel Consiglio di sicurezza dell'ONU è la fine della neutralità e della sicurezza in Svizzera
- 03.02.2022L’UDC convoca una tavola rotonda per un approvvigionamento elettrico sicuro
- 20.01.2022L'iniziativa per il divieto della sperimentazione animale e umana mette in pericolo la nostra salute
- 18.12.2021La nuova legge sul CO2 stabilisce priorità sbagliate
- 16.06.2021L’UDC sostiene la promozione di impianti idroelettrici e di biogas
- 20.05.2021Riduzione significativa delle emissioni di CO2
- 26.04.2021La mobilità è un privilegio per soli ricchi? La Legge sul CO2 della sinistra comporterà più tasse e divieti
- 27.03.2021Costosa, inutile e ingiusta – NO alla disastrosa Legge sul CO2
- 11.11.2020Vi prego perciò di sostenere il referendum e di aiutarci ad acquisire consensi il 14 novembre 2020, giornata nazionale della raccolta delle firme.
- 20.10.2020Per un clima della ragionevolezza
- 20.10.2020Per un clima della ragionevolezza
- 11.08.2020Quando è troppo, è troppo!: La Svizzera sta crollando sotto il peso dell’immigrazione incontrollata
- 03.02.202055'000 immigranti l’anno – è insostenibile per la Svizzera
- 04.09.2019Ancora un Patto dell’ONU che minaccia l’autodeterminazione della Svizzera
- 22.08.2019L’imbroglio della sinistra e dei suoi complici contro il ceto medio
- 02.08.2019Un’idea che nuota in acque torbide
- 03.07.2019La costosa campagna elettorale di Simonetta Sommaruga a spese dei contribuenti
- 19.02.2019Solo l’UDC si oppone a dei progetti ambientali non trasparenti
- 10.02.2019Il popolo s’è reso conto che si trattava di una pseudo-soluzione
- 22.01.2019Garantire l’esistenza delle famiglie contadine
- 22.01.2019Garantire l’esistenza delle famiglie contadine
- 07.01.2019L’iniziativa contro la dispersione degli insediamenti è superflua
- 21.12.2018Responsabilità individuale e non truffa climatica
- 11.12.2018La benzina a prezzo abbordabile grazie all’UDC
- 17.11.2018L’UDC si oppone alla legge sul CO2: a pagare sono le economie domestiche
- 01.12.2017Legge sul CO2: la menzogna dei 40 franchi
- 02.06.2017La fine delle utopie ideologiche e l’inizio della politica realistica
-
La qualità grazie alla concorrenza.
Buono per il corpo e per lo spirito.
Responsabilità individuale invece di massa sotto tutela.
Proteggere le vittime e non i delinquenti.
La sicurezza della popolazione.
Autonomi e sicuri di sè.
Un ambiente dove sia bello vivere oggi e domani.
Indipendenza e autodeterminazione.