Cittadini & Stato
Difendere la libertà minacciata.
Le striscianti internazionalizzazione, burocratizzazione, centralizzazione e armonizzazione minacciano la nostra democrazia diretta. Cantoni e comuni non decidono praticamente più da soli, bensì eseguono soprattutto le leggi della Confederazione.
Comunicati stampa su questo tema
Pubblicazioni su questo tema
- 16.01.2019Questo spettacolo indegno conferma i timori dell’UDC
- 19.12.2018Il voto elettronico non è sicuro ed è costoso: l’UDC chiede una sospensione dei lavori
- 11.12.2018Decisione democratica sul Patto per le migrazioni, grazie all’UDC
- 29.11.2018Grazie all’UDC il Patto dell’ONU per le migrazioni sarà sottoposto al parlamento e al popolo
- 30.10.2018SÌ all’autodeterminazione
- 26.10.2018Propaganda di Stato contro la democrazia diretta
- 15.10.2018Le favole degli avversari dell’autodeterminazione
- 15.10.2018La democrazia diretta, garante di condizioni-quadro favorevoli alle arti e mestieri
- 10.10.2018Prosperità e spirito imprenditoriale grazie all’autodeterminazione
- 09.10.2018Democrazia diretta significa potere del popolo
- 09.10.2018Non subiamo in silenzio il diktat dell’Europa
- 09.10.2018SÌ alla democrazia diretta – SÌ all’autodeterminazione
- 09.10.2018Buone condizioni-quadro economiche grazie all’autodeterminazione
- 02.10.2018Chi deciderà in futuro in Svizzera?
- 27.09.2018Direttiva UE sulle armi: l’ora della battaglia si avvicina
- 21.09.2018SÌ all’eccezione svizzera
- 06.09.2018Meno regolamentazioni grazie all’autodeterminazione
- 03.09.2018Per l’autodeterminazione della Svizzera e dei cantoni
- 24.08.2018Il comitato del partito UDC Svizzera raccomanda il chiaro rigetto delle iniziative agricole
- 17.08.2018L'UDC è l’unico partito che difende l’autodeterminazione della Svizzera
- 27.06.2018Voto elettronico: il rischio di manipolazioni è troppo grande per la nostra democrazia diretta
- 15.06.2018L’UDC si oppone alla revisione burocratica del diritto delle società anonime
- 14.06.2018Scacco alla destra: il freno alle regolamentazioni non sarà introdotto
- 12.06.2018Prosperità e pace sociale grazie all’autodeterminazione
- 07.06.2018Pillola amara con la legge sui prodotti terapeutici: ripresa automatica del diritto UE
- 31.05.2018Le favole eroiche dei cacasotto
- 18.05.2018Gruppo UDC: salvaguardare la collaudata autodeterminazione
- 25.04.2018Esitante adeguamento del diritto penale da parte della consigliera federale Sommaruga
- 13.04.2018Direttiva dell’UE sul disarmo: pragmatica e non burocratica? E cosa, ancora?
- 04.04.2018Il cittadino che agisce quale legislatore e decide liberamente
- 03.03.2018Nuovo atto d’obbedienza anticipata del Consiglio federale di fronte all’UE
- 30.11.2017Il Consiglio federale e gli altri partiti hanno paura di una decisione popolare!
- 10.08.2017NO ad accordi SAI con Stati corrotti
- 27.07.2017La propaganda delle autorità indebolisce la democrazia diretta
- 09.02.2017Giornata nera per la democrazia diretta
- 03.10.2016Da parte del popolo e per il popolo
- 30.06.2016Ridurre l’immigrazione conformemente alla Costituzione
- 17.06.2016L’UDC esige un’ordinanza conforme alla legge sulla cittadinanza
- 15.06.2016Il gruppo UDC chiede una revisione del diritto sulla tutela dei minori e degli adulti
- 30.05.2016La Svizzera – sovraregolamentata e diretta dall’estero
-
Temi e posizioni
Politica d'asilo
Porre finalmente fine al caos nell’asilo
Caso particolare Svizzera
Autonomi e sicuri di sè.
Finanze, imposte e tasse
Di più al ceto medio, meno allo Stato.
Proprietà
Contro l’esproprio, per la protezione della sfera privata.
Sanità
Qualità grazie alla concorrenza.
Sicurezza
Punire i criminali, invece di coccolarli.
Politica economica
Più libertà economica, invece di burocrazia.
Sport
Fa bene al corpo e allo spirito.
Cittadini & Stato
Difendere la libertà minacciata.