Esercito
La sicurezza è una condizione indispensabile per la libertà, l’indipendenza e la prosperità. Un esercito di milizia credibile e forte garantisce la sicurezza anche in tempi di crisi e risponde ai bisogni particolari della Svizzera. La sicurezza non va da sé. Delle guerre violente si sono scatenate solo a poche ore d’aereo dalla Svizzera. Attentati terroristici possono essere perpetrati in ogni momento e dappertutto. Noi abbiamo l’obbligo, anche in futuro, di mettere a disposizione del nostro esercito e della difesa nazionalei mezzi di cui hanno bisogno – affinché le donne e gli uomini abitanti in Svizzera possano continuare a vivervi in sicurezza e in libertà.
- 16.05.2019L’UDC esige una protezione efficace della popolazione svizzera contro le minacce aeree
- 22.01.2019Garantire l’esistenza delle famiglie contadine
- 16.07.2018Operazione “fumo negli occhi” del Consiglio federale
- 31.05.2018Le favole eroiche dei cacasotto
- 28.05.2018Il compito più importante dello Stato: difendere i suoi abitanti
- 03.03.2018Nuovo atto d’obbedienza anticipata del Consiglio federale di fronte all’UE
- 07.11.2017La sicurezza degli abitanti della Svizzera e delle loro basi vitali deve essere garantita
- 18.10.2017Giochi olimpici: la difesa nazionale è prioritaria
- 12.10.2016Non stravolgere, ma perfezionare un sistema sperimentato
- 27.07.2016Pericolose conseguenze dell’immigrazione incontrollata e illimitata – Fine della «cultura del benvenuto»
-
Correggere finalmente il caos che regna nella politica d’asilo.
Riportare l’immigrazione a un livello ragionevole.
Per un approvvigionamento energetico con un futuro.
Indipendenza e autodeterminazione.
Un ambiente dove sia bello vivere oggi e domani.
Basta ingorghi e misure vessatorie nel traffico stradale.
Più libertà economica e meno burocrazia.
La cultura non è un compito dello Stato.
NO alle espropriazioni, SÌ alla protezione della sfera privata.