Finanze, imposte e tasse
Lo Stato non smette di crescere. Dal 1990, le spese della Confederazione sono più che raddoppiate. I poteri pubblici assumono sempre più compiti. Non facendo alcuno sforzo per tentare di controllare questa esplosione delle spese, i responsabili politici accettano così il costante aumento delle imposte, tasse e prelievi. È soprattutto il ceto medio che paga la fattura di questa politica. Bisogna finalmente rompere questa dinamica, perché la prosperità di tutto il paese dipende innanzitutto dalla buona salute del ceto medio. Ogni franco speso deve essere dapprima guadagnato.
- 03.05.2022Ridurre subito i costi energetici per i privati e le aziende
- 15.03.2022Sette centesimi in meno per benzina e diesel - l'UDC si impegna con successo per abbassare i prezzi della benzina
- 18.02.2022Un seggio nel Consiglio di sicurezza dell'ONU è la fine della neutralità e della sicurezza in Svizzera
- 31.01.2022Niente soldi dei contribuenti ai magnati miliardari dei media
- 26.01.2022Soprattutto in questo momento di crisi, le nostre PMI hanno bisogno di un SÌ all'abolizione della tassa di bollo
- 25.01.2022SÌ all'abolizione della tassa sulle PMI e al rafforzamento della piazza economica svizzera.
- 20.01.2022Sì all'abolizione della tassa sulle PMI e al rafforzamento della piazza economica svizzera
- 20.01.2022No all'iniziativa del divieto di pubblicità
- 10.01.2022Crisi energetica: la Svizzera necessita di un Generale per l’energia
- 28.12.2021La bomba a orologeria finanziaria viene dall'Africa!
- 18.12.2021La nuova legge sul CO2 stabilisce priorità sbagliate
- 17.12.2021Cooperazione borghese per salvare l'AVS
- 10.12.2021L'UDC respinge il principio del 2G generalizzato – È arbitrario, inutile, discriminatorio e rappresenta l’anticamera della vaccinazione obbligatoria per tutti!
- 02.12.2021Debito Covid: Giù le mani dal freno all'indebitamento!
- 30.11.2021L’UDC non è finalmente più la sola a esigere che i test siano gratuiti
- 20.11.2021L’UDC è l'unico partito che sostiene un uso parsimonioso del denaro dei contribuenti.
- 05.11.2021Solo l'UDC ha una spina dorsale - Gli altri partiti premiano i ricatti dell'UE
- 22.10.2021L'UDC Svizzera dichiara guerra alle città parassitarie governate dai rosso-verdi
- 30.09.2021I voltagabbana del PLR e del PPD regalano 1,3 miliardi di franchi dei contribuenti all'UE
- 29.09.2021Nonostante il NO popolare: PS, Verdi, Verdi liberali, PLR e PPD aumentano il prezzo del carburante!
- 26.09.2021Il popolo svizzero respinge chiaramente le politiche anti-economiche dei rosso-verdi
- 14.09.2021I test-Covid devono rimanere gratuiti per la popolazione
- 11.08.2021Il Consigliere federale Berset viene meno alla parola data
- 29.04.2021Meno immigrazione invece di più tasse e imposte
- 29.04.2021La legge sul CO2 mette in pericolo i posti di lavoro in Svizzera
- 26.04.2021La mobilità è un privilegio per soli ricchi? La Legge sul CO2 della sinistra comporterà più tasse e divieti
- 27.03.2021Costosa, inutile e ingiusta – NO alla disastrosa Legge sul CO2
- 25.11.2020Previdenza professionale: Berset si unisce ai ladri di rendite della sinistra
- 18.11.2020Chi comanda deve anche pagare!
- 11.11.2020Vi prego perciò di sostenere il referendum e di aiutarci ad acquisire consensi il 14 novembre 2020, giornata nazionale della raccolta delle firme.
- 20.10.2020Per un clima della ragionevolezza
- 30.08.2020Il gruppo parlamentare UDC s’informa nel canton Giura sugli effetti della libera circolazione delle persone e respinge un aumento delle spese di diversi miliardi
- 29.06.2020Il PS e i Verdi spingono la Svizzera verso la rovina finanziaria
- 19.06.2020Eliminare finalmente le ingiustizie nell’assicurazione-disoccupazione
- 08.06.2020Bisogna evitare d’indebolire l’economia in tempo di crisi
- 03.06.2020L’UDC chiede delle correzioni del credito supplementare per evitare che il grande debito si aggravi ulteriormente
- 05.05.2020La cassa federale non è un self-service: solo l’UDC rifiuta nuovi contributi a fondo perso
- 19.04.2020È giunto il momento di aiutare prioritariamente la popolazione svizzera!
- 24.02.2020Netto rifiuto dell’ipocrita progetto di rendita di licenziamento
- 20.02.2020Più soldi per i contribuenti svizzeri, invece di spendere miliardi all’estero
- 03.02.2020Più di 14'000 domande d’asilo nel 2019: il numero di migranti economici è sempre eccessivo
- 31.01.2020Così le élite e i manager tentano di fregarci!
- 23.01.2020NO a una soluzione tanto sbagliata quanto onerosa
- 16.01.2020L’UDC si oppone in Commissione delle finanze al progetto controproducente e oneroso di una rendita-ponte
- 10.01.2020L’AVS deve beneficiare degli utili della Banca nazionale
- 07.01.2020NO a un’iniziativa inefficace e contrari agli interessi di molti!
- 13.12.2019Tariffazione della mobilità: il Consiglio federale riserva l’automobile ai ricchi
- 15.11.2019La sinistra vuole spennare i contribuenti come tacchini di Natale
- 01.11.2019Il Comitato nazionale dell’UDC sosterrà un eventuale referendum contro il congedo paternità
- 03.07.2019La costosa campagna elettorale di Simonetta Sommaruga a spese dei contribuenti
-
Responsabilità individuale invece di massa sotto tutela.
La qualità grazie alla concorrenza.
La sicurezza della popolazione.
Più libertà economica e meno burocrazia.
Per una produzione indigena.
Fermare le riforme pretenziose e irrealistiche – tornare a una formazione orientata sulla pratica.
Indipendenza e autodeterminazione.
Impegnarci per i nostri valori.