Internet e digitalizzazione
Questo dibattito è segnato da concetti come «Industria 4.0» e «Internet delle cose». Dai robot ai droni, passando dalle vetture a guida automatizzata, il progresso tecnico ci porta un gran numero di novità che richiedono una regolamentazione legale: sicurezza, assicurazioni e contratti, diritti d’autore, protezione dei dati, potenziale diabusi, per non citarne che alcune. Di fronte a un tal numero di domande in attesa di risposte, il rischio di una sovra-regolamentazione di Internet è grande.
Impegnarci per i nostri valori.
Più per il ceto medio, meno per lo Stato.
Fermare le riforme pretenziose e irrealistiche – tornare a una formazione orientata sulla pratica.
Assicurare le Istituzioni sociali – combattere gli abusi.
Per una produzione indigena.
La sicurezza della popolazione.
Buono per il corpo e per lo spirito.
La cultura non è un compito dello Stato.
Più libertà economica e meno burocrazia.