Politica d’asilo
Fedele alla sua tradizione umanitaria, la Svizzera accoglie delle persone la cui incolumità fisica e la cui vita sono minacciate. Ma, da quando non fa più distinzione fra politica d’asilo e politica di migrazione, la Svizzera deve mantenere migliaia di migranti economici a spese dei contribuenti. Le autorità accettano sistematicamente di lasciarsi menare per il naso. L’UDC dichiara guerra a questa errata politica d’asilo che causa l’esplosione dei costi, la crescita della criminalità e problemi sociali.
- 20.05.2022Lo statuto S non deve più essere assegnato alla cieca
- 17.03.2022Dare sollievo alla popolazione e all’economia – l’UDC, il PLR e l’Alleanza del Centro uniti per un pacchetto di misure rapide e mirate
- 17.03.2022Aiutare sì - ma non a spese dei nostri figli
- 11.03.2022Statuto speciale sì - ma non si ripeta gli errori del passato
- 08.03.2022Gruppo parlmentare UDC: Nessuna adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU!
- 04.03.2022La Svizzera deve aiutare i rifugiati di guerra dall'Ucraina - rapidamente e nei paesi vicini all'Ucraina
- 28.12.2021La bomba a orologeria finanziaria viene dall'Africa!
- 17.11.2021Controllo immediato del confine nazionale - gli afghani che entrano illegalmente devono essere rimpatriati immediatamente
- 21.10.2021La violenza contro le donne ha un nome: immigrati non integrati, soprattutto dall'area culturale islamica
- 21.09.2021L’UDC esige una ridefinizione fondamentale del concetto di asilo
- 03.09.2021La Svizzera non deve ammettere clandestini, integralisti islamici e criminali afghani!
- 17.08.2021Cambio di potere in Afghanistan: cosa deve fare la Svizzera?
- 16.09.2020Impegno del gruppo parlamentare UDC per un’immigrazione moderata e per la prosperità della Svizzera
- 11.08.2020Questa iniziativa è di fondamentale importanza non tanto per un partito ma per il nostro paese
- 11.08.2020Quando è troppo, è troppo!: La Svizzera sta crollando sotto il peso dell’immigrazione incontrollata
- 11.08.2020Un SÌ per lottare contro l’ingiustizia che le Svizzere e gli Svizzeri subiscono sul mercato del lavoro nel loro proprio paese
- 11.08.2020Il nostro paese sta crollando sotto il peso dell’immigrazione incontrollata
- 11.08.2020Quando è troppo, è troppo – La campagna per l’iniziativa per la limitazione
- 28.04.2020L’accoglienza di migranti economici da tutto il mondo deve finalmente cessare
- 23.04.2020I criminali stranieri non devono poter approfittare del Coronavirus
- 03.02.2020Più di 14'000 domande d’asilo nel 2019: il numero di migranti economici è sempre eccessivo
- 08.01.2020Sentenza scandalosa nel diritto d’asilo
- 15.08.2019L'UDC chiede un calo effettivo delle cifre dell’asilo
- 06.05.2019L’immigrazione di massa rimane il problema principale
- 01.05.2019L’UDC è allibita: il Consiglio federale permette praticamente ai rifugiati di recarsi nel loro paese d’origine
- 18.04.2019Il governo di sinistra di Basilea-Città s’infischia dello Stato di diritto
- 07.02.2019NO a un accordo che toglie i diritti politici alle Svizzere e agli Svizzeri per darli all’UE
- 05.02.2019Anche 15'000 domande d’asilo di migranti economici sono troppe!
- 26.01.2019Per un’immigrazione moderata
- 14.12.2018Patto per le migrazioni: il Consiglio federale impedisce al popolo di partecipare alla decisione
- 13.12.2018Il Patto sui rifugiati comporta costi enormi per gli Stati benestanti
- 12.12.2018Solo l’UDC si batte per impedire ai rifugiati di recarsi nei loro paesi
- 04.12.2018L’UDC chiede che il Consiglio federale si distanzi dal Patto ONU per i rifugiati
- 30.11.2018Il Consiglio federale vuole far venire dei rifugiati in aereo
- 10.10.2018Il Consiglio federale firma un patto a favore di una libera circolazione mondiale delle persone
- 27.09.2018Successo dell’UDC: stop ai viaggi in patria dei rifugiati
- 08.06.2018Procedura d’asilo: a tutta velocità verso l’aiuto sociale
- 31.05.2018Non allentare il freno all’indebitamento
- 11.05.2018Il Consiglio degli Stati toglierà il divieto posto ai richiedenti l’asilo di viaggiare nei loro paesi d’origine?
- 06.03.2018NO a nuovi privilegi e incentivi controproducenti per i richiedenti l’asilo ammessi provvisoriamente
- 02.03.2018Il Consiglio federale vuole permettere ai rifugiati di recarsi nel loro paese
- 14.12.2017La consigliera federale Simonetta Sommaruga apre il vaso di Pandora
- 14.12.2017Il Consiglio nazionale rifiuta il diritto di parola ai comuni previsti per ospitare un centro d’asilo federale
- 07.11.2017Ora basta, signora consigliera federale Sommaruga!
- 23.08.2017Un predicatore di odio finanziato con il denaro dei contribuenti a Bienne: che cosa si aspetta per reagire?
- 08.08.2017Silenzio, per favore: il governo sta dormendo!
- 11.07.2017Gli Africani arrivano – altri paesi si svegliano – la maggioranza del Consiglio federale continua a dormire
- 26.01.2017Il sistema d’asilo svizzero abusato da ministri africani: bisogna agire con fermezza!
- 06.12.2016Quante centinaia di migliaia di migranti clandestini accetta il Consiglio federale?
- 14.10.2016Non rendiamo l’asilo ancora più attrattivo per i migranti economici!
-
Riportare l’immigrazione a un livello ragionevole.
Per una produzione indigena.
Responsabilità individuale invece di massa sotto tutela.
Autonomi e sicuri di sè.
Difendere la libertà minacciata.
Correggere finalmente il caos che regna nella politica d’asilo.
Più libertà economica e meno burocrazia.
Impegnarci per i nostri valori.
Indipendenza e autodeterminazione.