Politica degli stranieri
Le persone che vogliono insediarsi in Svizzera devono provvedere loro stesse alle proprie necessità, integrarsi e rispettare l’ordinamento giuridico del paese. L’immigrazione deve essere utile alla Svizzera. Ma l’arrivo in massa e incontrollato di stranieri provenienti dall’UE minaccia gli impieghi dei lavoratori più anziani. Invece di professionisti qualificati, sono soprattutto dei lavoratori a buon mercato e le loro famiglie ad affluire in Svizzera. La decisione del popolo di gestire di nuovo in maniera autonoma l’immigrazione deve finalmente essere presa sul serio.
- 03.12.2019L’UDC chiede misure per la sicurezza degli abitanti delle regioni di frontiera e una CPI
- 11.10.2019Solo l’UDC s’impegna per il divieto di dissimulare il volto
- 27.08.2019Solo l’UDC impedisce una Svizzera di 10 milioni d’abitanti
- 16.08.2019Senza l’iniziativa per la limitazione, la Svizzera di 10 milioni di abitanti sarà presto una realtà
- 13.08.2019La situazione sfugge vieppiù al controllo nelle città
- 13.08.2019Otto volte al giorno si assiste a un attacco a una o a un agente di polizia
- 13.08.2019Bisogna rafforzare la sicurezza negli spazi pubblici
- 13.08.2019La criminalità e la violenza, in particolare sulle donne, hanno una causa: le persone non integrate
- 29.07.2019Nessun effetto per l’Africa, ma gravi conseguenze per l’Europa
- 01.07.2019Libera circolazione delle persone nel 2018: la Svizzera romanda e il Ticino soffrono di più l’immigrazione
- 28.06.2019Intollerabile ricatto dell’UE – Il Consiglio federale deve adottare delle misure rigorose
- 16.05.2019La resistenza dell’UDC sta dando i suoi frutti
- 08.05.2019Basta contributi svizzeri allo sviluppo dell’UE
- 06.05.2019L’immigrazione di massa rimane il problema principale
- 01.05.2019L’UDC è allibita: il Consiglio federale permette praticamente ai rifugiati di recarsi nel loro paese d’origine
- 18.04.2019Il governo di sinistra di Basilea-Città s’infischia dello Stato di diritto
- 30.03.2019I grandi gruppi industriali tradiscono la Svizzera
- 30.03.2019Direttiva UE sulle armi: una legge contro i tiratori sportivi e non contro i terroristi
- 07.02.2019NO a un accordo che toglie i diritti politici alle Svizzere e agli Svizzeri per darli all’UE
- 28.11.2018Il Patto per le migrazioni è anticostituzionale
- 08.11.2018Patto ONU per le migrazioni: i primi effetti dell’iniziativa per l’autodeterminazione
- 31.05.2018Non allentare il freno all’indebitamento
- 16.01.2018Inizio della raccolta firme per l’Iniziativa per la limitazione
- 22.12.2017L’iniziativa per il divieto di dissimulare il proprio volto deve essere sottoposta al popolo senza modifiche
- 14.12.2017La consigliera federale Simonetta Sommaruga apre il vaso di Pandora
- 28.11.2017Combattere il miliardo per la coesione con un fererendum finanziario
- 07.11.2017Ora basta, signora consigliera federale Sommaruga!
- 27.10.2017Alt alla libera circolazione delle persone
- 27.07.2017Propaganda delle autorità sull’esempio dell’iniziativa per l’autodeterminazione
- 27.07.2017Propaganda delle autorità nel rapporto «15 anni di libera circolazione delle persone»
- 27.07.2017Analisi del rapporto sulla libera circolazione delle persone: focus sulla Svizzera latina
- 27.07.2017La propaganda delle autorità indebolisce la democrazia diretta
- 24.06.2017I delegati dell’UDC vogliono lanciare un’iniziativa per limitare l’immigrazione, prima della fine dell’anno
- 04.05.2017Iniziativa popolare per la riduzione della libera immigrazione (iniziativa per la restrizione)
- 06.04.2017L’immigrazione di massa incontrollata prosegue a scapito della qualità di vita
- 14.01.2017Le ragioni per le quali il gruppo ritiene che si debba rinunciare al referendum
- 30.06.2016Ridurre l’immigrazione conformemente alla Costituzione
- 19.04.2016Immigrazione troppo forte per una congiuntura debole
- 15.04.2016Il mandato costituzionale deve essere attuato
-
Più libertà economica e meno burocrazia.
La qualità grazie alla concorrenza.
Impegnarci per i nostri valori.
Più per il ceto medio, meno per lo Stato.
Assicurare le Istituzioni sociali – combattere gli abusi.
NO alle espropriazioni, SÌ alla protezione della sfera privata.
Correggere finalmente il caos che regna nella politica d’asilo.
Proteggere le vittime e non i delinquenti.
Riportare l’immigrazione a un livello ragionevole.