Politica estera
L’UDC s’impegna per la salvaguardia di una Svizzera indipendente e neutrale. La svendita della sovranità svizzera da parte di élite politiche deve essere fermata. Bisogna perciò impedire la subdola integrazione del nostro paese in strutture internazionali come l’UE. L’UDC s’impegna per una politica credibile
di buoni uffici, di mediazione e di aiuto umanitario.
Comunicati stampa su questo tema
Ci impegniamo a Berna
Di più sul tema Politica estera
Consultazioni
Pubblicazioni su questo tema
- 24.07.2020Dateci fiducia, ci dicevano
- 13.07.2020La libera circolazione delle persone impedisce l’espulsione di criminali stranieri UE
- 30.06.2020Accordi bilaterali senza sottomissione e senza libera circolazione delle persone sono possibili
- 15.03.2020L’approvvigionamento di medicinali ha ora la massima priorità
- 03.03.2020L’UDC esige delle risposte in merito all’intesa fra la presidente della Confederazione e la presidente della Commissione europea
- 20.01.2020Successo dell’UDC: le cosiddette “soft law”, come il Patto dell’ONU per la migrazione, devono essere sottoposte al parlamento
- 03.12.2019L’UDC chiede misure per la sicurezza degli abitanti delle regioni di frontiera e una CPI
- 15.11.2019Come previsto, dopo le elezioni PLR e PPD approvano il regalo di un miliardo all’UE
- 11.10.2019Solo l’UDC s’impegna per il divieto di dissimulare il volto
- 04.09.2019Ancora un Patto dell’ONU che minaccia l’autodeterminazione della Svizzera
- 30.08.2019Accordo-quadro con l’UE: l’Unione svizzera dei contadini serra i ranghi con l’UDC
- 27.08.2019Solo l’UDC impedisce una Svizzera di 10 milioni d’abitanti
- 16.08.2019Senza l’iniziativa per la limitazione, la Svizzera di 10 milioni di abitanti sarà presto una realtà
- 26.07.2019Una sentenza incredibile contro la piazza finanziaria svizzera
- 26.07.2019Come sta la Svizzera?
- 03.07.2019Garantire l’AVS – SÌ all’adeguamento dell’età di pensionamento delle donne
- 01.07.2019Libera circolazione delle persone nel 2018: la Svizzera romanda e il Ticino soffrono di più l’immigrazione
- 07.06.2019Successo parziale dell’UDC: il Consiglio federale non ha firmato l’accordo-quadro
- 06.05.2019L’immigrazione di massa rimane il problema principale
- 30.03.2019Le conseguenze dell’accordo-quadro istituzionale per le cittadine e per i cittadini
- 30.03.2019Unanimi contro il trattato di sottomissione all’UE
- 28.03.2019L’UDC invita i cantoni a rifiutare l’accordo-quadro con l’UE
- 05.03.2019L’accordo istituzionale con l’UE è inaccettabile
- 05.03.2019L’accordo istituzionale distrugge la Svizzera
- 27.02.2019Il PLR svende la Svizzera per un tozzo di pane
- 15.02.2019Il Consiglio federale si prende gioco della neutralità e si ostina a voler ottenere un seggio nel Consiglio di sicurezza dell’ONU
- 11.02.2019La stipulazione di accordi bilaterali su un piede di parità è sempre possibile
- 11.02.2019Le consultazioni propagandistiche sull’accordo-quadro istituzionale con l’UE sono cominciate
- 31.01.2019Economiesuisse svende i valori fondamentali della Svizzera
- 26.01.2019Per un’immigrazione moderata
- 26.01.2019Proteggere la Svizzera – impedire l’integrazione nell’UE
- 22.01.2019Garantire l’esistenza delle famiglie contadine
- 22.01.2019Garantire l’esistenza delle famiglie contadine
- 16.01.2019Questo spettacolo indegno conferma i timori dell’UDC
- 11.12.2018Decisione democratica sul Patto per le migrazioni, grazie all’UDC
- 07.12.2018Il Consiglio federale avrebbe dovuto rifiutare chiaramente l’esito dei negoziati
- 01.12.2018La grande menzogna dell’immigrazione
- 29.11.2018Grazie all’UDC il Patto dell’ONU per le migrazioni sarà sottoposto al parlamento e al popolo
- 28.11.2018Il Patto per le migrazioni è anticostituzionale
- 21.11.2018L’UDC chiede che sia il popolo a decidere sul Patto per le migrazioni
- 20.11.2018NO alla tattica del salame: l’UDC chiede di porre fine ai negoziati
- 16.11.2018Il gruppo UDC vuole sottoporre il Patto per le migrazioni al popolo
- 12.11.2018SÌ all’iniziativa per l’autodeterminazione per fare pressione sul Patto delle migrazioni dell’ONU
- 08.11.2018Patto ONU per le migrazioni: i primi effetti dell’iniziativa per l’autodeterminazione
- 20.10.2018Vittoria di tappa per l’UDC: il Patto della migrazione dell’ONU sarà sottoposto al Parlamento
- 16.10.2018Giurisdizione arbitraria dell’ONU contro la legittimità democratica
- 10.10.2018Il Consiglio federale firma un patto a favore di una libera circolazione mondiale delle persone
- 28.09.2018Il Consiglio federale cede al ricatto dell’UE e paga senza contropartita
- 18.09.2018Legge sulle telecomunicazioni “à la UDC”
- 13.09.2018Non firmiamo il patto ONU per le migrazioni!
-
Temi e posizioni
Media
Più pluralità, meno Stato.
Politica estera
Indipendenza e autodeterminazione.
Internet e digitalizzazione
Per un Internet libero.
Cultura
La cultura non è un compito dello Stato.
Noi siamo la patria
Autonomi e sicuri di sè.
Sport
Buono per il corpo e per lo spirito.
Trasporti
Basta ingorghi e misure vessatorie nel traffico stradale.
Esercito
La sicurezza della popolazione.
Libertà e sicurezza
Difendere la libertà minacciata.