Politica estera
L’UDC s’impegna per la salvaguardia di una Svizzera indipendente e neutrale. La svendita della sovranità svizzera da parte di élite politiche deve essere fermata. Bisogna perciò impedire la subdola integrazione del nostro paese in strutture internazionali come l’UE. L’UDC s’impegna per una politica credibile
di buoni uffici, di mediazione e di aiuto umanitario.
Comunicati stampa su questo tema
Ci impegniamo a Berna
Di più sul tema Politica estera
Consultazioni
Pubblicazioni su questo tema
- 21.05.2022La sicurezza inizia dalle frontiere nazionali - l'UDC Svizzera visita i collaboratori delle dogane svizzere a Basilea
- 02.05.2022Coloro che distruggono la neutralità trascinano la Svizzera in conflitti esteri
- 08.04.2022Risoluzione per una Svizzera neutrale e sicura
- 21.03.2022Un Presidente della Confederazione non può partecipare a simili manifestazioni
- 11.03.2022Statuto speciale sì - ma non si ripeta gli errori del passato
- 10.03.2022Con l'adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU, il PS, i Verdi, i Verdi liberali, il PLR e il PPD stanno intenzionalmente distruggendo uno dei beni più preziosi della Svizzera: la neutralità.
- 08.03.2022Gruppo parlmentare UDC: Nessuna adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU!
- 04.03.2022La Svizzera deve aiutare i rifugiati di guerra dall'Ucraina - rapidamente e nei paesi vicini all'Ucraina
- 28.02.2022Misure urgenti da parte della Svizzera: l'UDC esige un aumento della spesa per la difesa di 2 miliardi di Franchi all'1% del PIL e un aumento di 20'000 unità nelle forze armate
- 28.02.2022Misure urgenti da parte della Svizzera: l'UDC esige un aumento della spesa per la difesa di 2 miliardi di Franchi all'1% del PIL e un aumento di 20'000 unità nelle forze armate
- 25.02.2022L'indipendenza della Svizzera non è negoziabile
- 25.02.2022Entrare nel Consiglio di sicurezza dell'ONU: i politici assettati di prestigio stanno mettendo a rischio la neutralità e la sicurezza della Svizzera
- 25.02.2022Salvaguardare la sicurezza della Svizzera - grazie alle neutralità armata e NO all'adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU
- 25.02.2022Salvaguardare la sicurezza della Svizzera - grazie alle neutralità armata e NO all'adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU
- 24.02.2022La Svizzera deve rimanere una mediatrice neutrale. Ora più che mai: nessuna adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU!
- 23.02.2022La neutralità della Svizzera dev’essere preservata
- 20.01.2022Ecco come voglio promuovere la prosperità nel nostro Paese nel 2022
- 20.01.2022Per un futuro sicuro e in libertà!
- 28.04.2021Accordo istituzionale: impedire a tutti costi una prostrazione della Svizzera
- 11.08.2020Quando è troppo, è troppo!: La Svizzera sta crollando sotto il peso dell’immigrazione incontrollata
- 24.07.2020Dateci fiducia, ci dicevano
- 13.07.2020La libera circolazione delle persone impedisce l’espulsione di criminali stranieri UE
- 30.06.2020Accordi bilaterali senza sottomissione e senza libera circolazione delle persone sono possibili
- 15.03.2020L’approvvigionamento di medicinali ha ora la massima priorità
- 03.03.2020L’UDC esige delle risposte in merito all’intesa fra la presidente della Confederazione e la presidente della Commissione europea
- 31.01.20201 milione d’immigranti in 13 anni e la libera circolazione delle persone continua – non vogliamo una Svizzera di 10 milioni d’abitanti!
- 20.01.2020Successo dell’UDC: le cosiddette “soft law”, come il Patto dell’ONU per la migrazione, devono essere sottoposte al parlamento
- 03.12.2019L’UDC chiede misure per la sicurezza degli abitanti delle regioni di frontiera e una CPI
- 15.11.2019Come previsto, dopo le elezioni PLR e PPD approvano il regalo di un miliardo all’UE
- 11.10.2019Solo l’UDC s’impegna per il divieto di dissimulare il volto
- 04.09.2019Ancora un Patto dell’ONU che minaccia l’autodeterminazione della Svizzera
- 30.08.2019Accordo-quadro con l’UE: l’Unione svizzera dei contadini serra i ranghi con l’UDC
- 27.08.2019Solo l’UDC impedisce una Svizzera di 10 milioni d’abitanti
- 16.08.2019Senza l’iniziativa per la limitazione, la Svizzera di 10 milioni di abitanti sarà presto una realtà
- 26.07.2019Una sentenza incredibile contro la piazza finanziaria svizzera
- 26.07.2019Come sta la Svizzera?
- 03.07.2019Garantire l’AVS – SÌ all’adeguamento dell’età di pensionamento delle donne
- 01.07.2019Libera circolazione delle persone nel 2018: la Svizzera romanda e il Ticino soffrono di più l’immigrazione
- 07.06.2019Successo parziale dell’UDC: il Consiglio federale non ha firmato l’accordo-quadro
- 06.05.2019L’immigrazione di massa rimane il problema principale
- 30.03.2019Le conseguenze dell’accordo-quadro istituzionale per le cittadine e per i cittadini
- 30.03.2019Unanimi contro il trattato di sottomissione all’UE
- 28.03.2019L’UDC invita i cantoni a rifiutare l’accordo-quadro con l’UE
- 05.03.2019L’accordo istituzionale con l’UE è inaccettabile
- 05.03.2019L’accordo istituzionale distrugge la Svizzera
- 27.02.2019Il PLR svende la Svizzera per un tozzo di pane
- 15.02.2019Il Consiglio federale si prende gioco della neutralità e si ostina a voler ottenere un seggio nel Consiglio di sicurezza dell’ONU
- 11.02.2019La stipulazione di accordi bilaterali su un piede di parità è sempre possibile
- 11.02.2019Le consultazioni propagandistiche sull’accordo-quadro istituzionale con l’UE sono cominciate
- 31.01.2019Economiesuisse svende i valori fondamentali della Svizzera
-
Temi e posizioni
Energia
Per un approvvigionamento energetico con un futuro.
Libertà e sicurezza
Difendere la libertà minacciata.
Finanze, imposte e tasse
Più per il ceto medio, meno per lo Stato.
Sostenere la proprietà – rafforzare la libertà
NO alle espropriazioni, SÌ alla protezione della sfera privata.
Economia e prosperità
Più libertà economica e meno burocrazia.
Cultura
La cultura non è un compito dello Stato.
Ambiente
Un ambiente dove sia bello vivere oggi e domani.
Internet e digitalizzazione
Per un Internet libero.
Agricoltura
Per una produzione indigena.