Sicurezza, diritto e ordine
La Svizzera faceva in passato parte dei paesi più sicuri al mondo. Una politica lassista, un’applicazione indulgente delle leggi e l’apertura delle frontiere a seguito dell’adesione allo spazio di Schengen, hanno avuto per effetto che la Svizzera figura oggi fra i paesi che registrano un tasso elevato di criminalità. Ma la Svizzera non deve diventare l’Eldorado dei criminali. Deve finalmente essere attuata una politica di pene tangibili con rigorosa esecuzione.
- 03.12.2019L’UDC chiede misure per la sicurezza degli abitanti delle regioni di frontiera e una CPI
- 27.11.201920 anni bastano – l’UDC rifiuta il prolungamento dell’impegno in Kosovo
- 01.11.2019Il Comitato nazionale dell’UDC sosterrà un eventuale referendum contro il congedo paternità
- 26.09.2019Solo l’UDC s’impegna per più sicurezza e per un’autentica protezione delle donne contro la violenza
- 21.08.2019Divieto di dissimulare il viso: solo l’UDC s’impegna per i valori svizzeri
- 21.08.2019Divieto di dissimulare il viso: solo l’UDC s’impegna per i valori svizzeri
- 13.08.2019La criminalità e la violenza, in particolare sulle donne, hanno una causa: le persone non integrate
- 30.01.2019Espellere finalmente in modo sistematico gli stranieri criminali
- 22.01.2019Garantire l’esistenza delle famiglie contadine
- 18.09.2018Legge sulle telecomunicazioni “à la UDC”
- 06.06.2018Il gruppo UDC esige l’espulsione sistematica degli stranieri criminali
- 28.05.2018Il compito più importante dello Stato: difendere i suoi abitanti
- 18.05.2018Gruppo UDC: salvaguardare la collaudata autodeterminazione
- 01.05.2018Una cosa meno cattiva, non è necessariamente buona
- 25.04.2018Esitante adeguamento del diritto penale da parte della consigliera federale Sommaruga
- 13.04.2018Direttiva dell’UE sul disarmo: pragmatica e non burocratica? E cosa, ancora?
- 04.04.2018Denunciare, lavorare e rimettere ordine: i violatori della Costituzione e gli affossatori della democrazia devono sparire, affinché la Svizzera rimanga la Svizzera
- 09.03.2018La protezione degli abitanti della Svizzera è sempre prioritaria
- 28.10.2017I delegati UDC per una “tolleranza zero” contro l’Islam radicale in Svizzera
- 18.10.2017Giochi olimpici: la difesa nazionale è prioritaria
- 11.07.2017Gli Africani arrivano – altri paesi si svegliano – la maggioranza del Consiglio federale continua a dormire
- 08.03.2017Degli estremisti di sinistra impediscono una pacifica dimostrazione a favore della democrazia diretta
- 24.11.201617 anni di avventura militare in Kosovo, basta!
- 12.10.2016Non stravolgere, ma perfezionare un sistema sperimentato
- 27.07.2016Pericolose conseguenze dell’immigrazione incontrollata e illimitata – Fine della «cultura del benvenuto»
- 21.06.2016Legge sul servizio informazioni – Lottare contro le nuove forme di minaccia
- 03.06.2016Il Consiglio federale rifiuta l’applicazione – bambini sempre a rischio
- 20.04.2016L’esercito non è un comitato d’accoglienza per richiedenti l’asilo
-
La qualità grazie alla concorrenza.
Impegnarci per i nostri valori.
Indipendenza e autodeterminazione.
Responsabilità individuale invece di massa sotto tutela.
NO alle espropriazioni, SÌ alla protezione della sfera privata.
Proteggere le vittime e non i delinquenti.
La cultura non è un compito dello Stato.
La sicurezza della popolazione.