Sicurezza, diritto e ordine
La Svizzera faceva in passato parte dei paesi più sicuri al mondo. Una politica lassista, un’applicazione indulgente delle leggi e l’apertura delle frontiere a seguito dell’adesione allo spazio di Schengen, hanno avuto per effetto che la Svizzera figura oggi fra i paesi che registrano un tasso elevato di criminalità. Ma la Svizzera non deve diventare l’Eldorado dei criminali. Deve finalmente essere attuata una politica di pene tangibili con rigorosa esecuzione.
- 21.05.2022La sicurezza inizia dalle frontiere nazionali - l'UDC Svizzera visita i collaboratori delle dogane svizzere a Basilea
- 17.05.2022I giudici non rispettano la volontà del Popolo - È ora di attuare le espulsioni in modo coerente
- 12.05.2022Tutelare lo Stato di diritto e i diritti umani, soprattutto in tempi di crisi!
- 28.02.2022Misure urgenti da parte della Svizzera: l'UDC esige un aumento della spesa per la difesa di 2 miliardi di Franchi all'1% del PIL e un aumento di 20'000 unità nelle forze armate
- 28.02.2022Misure urgenti da parte della Svizzera: l'UDC esige un aumento della spesa per la difesa di 2 miliardi di Franchi all'1% del PIL e un aumento di 20'000 unità nelle forze armate
- 25.02.2022Entrare nel Consiglio di sicurezza dell'ONU: i politici assettati di prestigio stanno mettendo a rischio la neutralità e la sicurezza della Svizzera
- 25.02.2022Salvaguardare la sicurezza della Svizzera - grazie alle neutralità armata e NO all'adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU
- 25.02.2022Salvaguardare la sicurezza della Svizzera - grazie alle neutralità armata e NO all'adesione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU
- 31.12.2021Da gennaio, la squadra della campagna elettorale dell'UDC si mette in moto - per il bene del nostro Paese
- 22.12.2021Thomas Aeschi, presidente del gruppo parlamentare UDC, traccia un bilancio positivo a metà legislatura e adotta una linea dura contro l'alleanza del fronte rosso-verde in par-lamento
- 22.12.2021Thomas Aeschi, presidente del gruppo parlamentare UDC, traccia un bilancio positivo a metà legislatura e adotta una linea dura contro l'alleanza del fronte rosso-verde in par-lamento
- 17.12.2021Il Consiglio federale rovina il Natale svizzero con la sproporzionata regola del 2G
- 10.12.2021L'UDC respinge il principio del 2G generalizzato – È arbitrario, inutile, discriminatorio e rappresenta l’anticamera della vaccinazione obbligatoria per tutti!
- 07.12.2021Nessun congedo di paternità per le coppie lesbiche
- 02.12.2021Debito Covid: Giù le mani dal freno all'indebitamento!
- 30.11.2021L’UDC non è finalmente più la sola a esigere che i test siano gratuiti
- 28.11.2021Gli altri partiti sono i responsabili della divisione della società
- 24.11.2021No alla vaccinazione obbligatoria e all'attacco ai nostri figli
- 20.11.2021L’UDC è l'unico partito che sostiene un uso parsimonioso del denaro dei contribuenti.
- 19.11.2021Il gruppo UDC dice chiaramente NO alla proroga delle misure Covid fino alla fine del 2022
- 17.11.2021Controllo immediato del confine nazionale - gli afghani che entrano illegalmente devono essere rimpatriati immediatamente
- 05.11.2021No all'iniziativa sulle cure infermieristiche - Sì a un sostegno rapido per il personale curante
- 05.11.2021NO alla divisione della società, SÌ alla libertà
- 05.11.2021Ritroviamo l’unità nella nostra società
- 05.11.2021No all’elezione dei Giudici federali mediante sorteggio, non si tratta di determinare il vincitore di un concorso a premi
- 25.10.2021Prendere decisioni insieme a guerrafondai globali? No grazie!
- 21.10.2021La violenza contro le donne ha un nome: immigrati non integrati, soprattutto dall'area culturale islamica
- 15.10.2021NO alla legge Covid, NO alla divisione della società
- 07.10.2021Misure restrittive: l'UDC esige finalmente una chiara strategia d’uscita!
- 24.09.2021Il Consiglio federale deve porre fine alle misure arbitrarie
- 21.09.2021L’UDC esige una ridefinizione fondamentale del concetto di asilo
- 17.09.2021Finalmente saranno rafforzati i controlli alle frontiere
- 10.09.2021Il matrimonio moderno dovrebbe arrivare nel 21° secolo - per legge. Chiunque lo voglia, può sposarsi. "Love is everywhere».
- 07.09.2021L'estensione del certificato Covid è del tutto inaccettabile
- 03.09.2021La Svizzera non deve ammettere clandestini, integralisti islamici e criminali afghani!
- 25.08.2021Nessun test e nessun controllo alla frontiera - per contro aziende e popolazione continuano a esser vessate in Svizzera? L'UDC respinge l'incompetente e ingiusta politica di restrizioni del Consiglio federale. Per falsa "correttezza politica", il Consiglio federale cela l'elevato numero di persone con un background migratorio ricoverate negli ospedali.
- 21.04.2021Il Consiglio federale sposta la responsabilità sulla popolazione e rifiuta il ritorno alla normalità per i vaccinati, testati e guariti.
- 09.03.2021Gruppo parlamentare dell'UDC: Stop agli eccessi salariali nelle aziende federali e No alla revisione del codice di procedura penale
- 29.10.2020L’UDC dice categoricamente NO a un esproprio imposto dallo Stato
- 22.07.2020Applicare la volontà del popolo – espellere finalmente in modo sistematico gli stranieri criminali
- 16.06.2020Questa disparità di trattamento è inaccettabile e deve cessare immediatamente
- 09.06.2020Nonostante la crisi, il Consiglio federale permette a migliaia di stranieri UE d’invadere il mercato svizzero del lavoro
- 27.05.2020Il Consiglio federale non soddisfa le richieste dell’UDC e mantiene lo Stato d’urgenza – incomprensibile allentamento delle misure alle frontiere
- 22.05.2020Fermare l’immigrazione illegale rinforzando il controllo alle frontiere
- 18.05.2020L’UDC chiede delle misure di polizia efficaci contro il terrorismo
- 15.05.2020L’inadeguato Codice di procedura penale deve finalmente essere corretto
- 04.05.2020NO a un’estensione delle misure di sostegno del Consiglio federale
- 02.05.2020Il diritto d’urgenza deve essere immediatamente levato e devono essere respinti gli attacchi alla proprietà privata
- 31.03.2020L’UDC chiede una strategia economica e sanitaria chiara per il dopo 19 aprile
- 18.03.2020Rinvio della votazione del 17 maggio – UDC Svizzera sostiene la decisione del Consiglio federale
-
Fermare le riforme pretenziose e irrealistiche – tornare a una formazione orientata sulla pratica.
Correggere finalmente il caos che regna nella politica d’asilo.
La cultura non è un compito dello Stato.
Per un approvvigionamento energetico con un futuro.
Proteggere le vittime e non i delinquenti.
Più libertà economica e meno burocrazia.
Assicurare le Istituzioni sociali – combattere gli abusi.
Riportare l’immigrazione a un livello ragionevole.