Giornale del partito UDC-Parlar chiaro febbraio 2025

Perché la stabile Svizzera dovrebbe assoggettarsi a un’UE altamente traballante?

L’UE è in crisi: economie indebolite, debiti alle stelle, governi instabili in Francia e Germania… e il Consiglio federale vuole spingere la Svizzera in questo caos!

I sostenitori svizzeri dell’accordo hanno persino coniato un nuovo inganno linguistico: il trattato di sottomissione all’UE ora lo chiamano “accordo di stabilizzazione”. Ma di stabile, in Europa, non c’è nulla! Un’UE soffocata dai debiti, con un’economia in affanno e due Stati chiave, Francia e Germania, in perenne crisi di governo.

In confronto, la Svizzera è un modello di stabilità. Eppure, secondo i partiti di centro-sinistra, dovremmo legarci mani e piedi a questa UE disastrata. Ma sono impazziti?

Nel 2021, l’UE ha varato il “Green Deal”, una legge sul clima che ha generato un colosso normativo di oltre 14’000 pagine. Una gabbia burocratica che ha soffocato le imprese e costretto l’industria automobilistica tedesca a licenziare decine di migliaia di lavoratori. E chi c’era dietro questa follia? Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione europea. Ora, la stessa von der Leyen annuncia la fine del Green Deal perché “serve alleggerire l’economia”. Troppo tardi! Solo dopo aver distrutto migliaia di posti di lavoro i burocrati di Bruxelles si accorgono del disastro che hanno creato.

Questa non è stabilità, è improvvisazione allo stato puro.

E perché la Svizzera sta meglio? Perché abbiamo la democrazia diretta! Qui decide il popolo, non una casta di burocrati. Il nostro sistema impedisce imposizioni autoritarie. Nell’UE, invece, le élite decidono dietro le quinte, senza alcun controllo democratico.

Accettare il trattato di sottomissione significherebbe rinunciare alla nostra sovranità: le nostre leggi verrebbero dettate dall’UE, la sua burocrazia ci strangolerebbe, i suoi giudici deciderebbero per noi.

Ecco il messaggio chiaro ai partiti che vogliono svendere la Svizzera: l’UDC combatterà con ogni mezzo questo trattato di sottomissione all’UE!

Circa l‘autore
Marchesi Piero
UDC Consigliere nazionale (TI)
Utilizziamo cookies per personalizzare contenuti e comunicazioni, per poter offrire funzioni per media sociali e per analizzare gli accessi al nostro portale. Inoltre, trasmettiamo informazioni per l'utilizzo della nostra pagina web ai nostri partner per media sociali, pubblicità e analisi. Vedere i dettagli Vedere i dettagli
Sono d'accordo