L’UDC accoglie con favore la conclusione dell’accordo di libero scambio con i paesi del Mercosur. È il quarto accordo che il nostro consigliere federale Guy Parmelin ha negoziato con successo quest’anno per la Svizzera. Il ministro dell’economia prosegue così coerentemente la strada più adatta alla nostra economia, al nostro benessere e al nostro Paese: il libero scambio con il maggior numero possibile di paesi, invece della sottomissione all’UE. A differenza del trattato con l’UE, con questo accordo la Svizzera non dovrà pagare miliardi per poter commerciare. L’UDC esaminerà ora attentamente se le promesse fatte in ambito agricolo con il Mercosur sono state mantenute e se sono necessarie misure di accompagnamento.
Mentre gli altri partiti e il Consiglio federale vogliono vincolare la Svizzera all’UE in crisi con un trattato di sottomissione, Guy Parmelin persegue la via maestra e conclude con successo accordi di libero scambio con il maggior numero possibile di paesi. Solo nel 2024 e nel 2025, sotto la guida del ministro dell’economia, la Svizzera ha firmato accordi con:
La Svizzera ha inoltre potuto aggiornare e approfondire gli accordi con il Cile e l’Ucraina e riprendere nel 2024 i negoziati con la Cina per rivedere l’accordo del 2014. Con la Cina potrebbe essere concluso un nuovo accordo già nel corso dell’anno.
Libero scambio invece di sottomissione all’UE: secondo l’UDC questa è la strada maestra per la Svizzera. Il previsto accordo con l’UE metterebbe invece fine alla via bilaterale. Si tratterebbe di una totale sottomissione all’UE! Con l’accordo con l’UE la Svizzera dovrebbe: