Comunicato stampa

Più soldi per la sicurezza – meno tasse obbligatorie per la SSR

La Svizzera deve fare di più per la sicurezza interna ed esterna: il gruppo parlamentare dell’UDC chiede un miliardo di franchi in più per l’equipaggiamento dell’esercito e pene detentive più lunghe con successivo internamento per i criminali violenti.

Condividi Stampa articolo

Oggi le famiglie svizzere pagano un canone Radio e TV record di 333 franchi all’anno. In totale, la SSR incassa 1,37 miliardi di canoni obbligatori.

Il gruppo parlamentare dell’UDC sostiene all’unanimità l’iniziativa della SSR «200 franchi sono sufficienti!». In questo modo si alleggerirà sensibilmente il carico che grava sulle famiglie svizzere. Inoltre, le aziende e le imprese commerciali saranno esentate dal canone SSR. I datori di lavoro (così come i dipendenti) pagano già i loro canoni a titolo privato. L’attuale doppio onere è ingiusto e insostenibile.

La SSR dovrebbe concentrarsi sul suo compito principale e lasciare più spazio ai fornitori privati.

Con una compensazione finanziaria, i programmi per le minoranze linguistiche continueranno ad essere garantiti. Inoltre, le emittenti radiofoniche e televisive private dovrebbero ricevere almeno la quota attuale dei canoni.

La sicurezza della popolazione viene prima della giustizia permissiva

Il codice penale deve essere cambiato: in futuro, le pene detentive a vita potranno essere riviste solo dopo 17 anni, invece che dopo 15 come succede adesso. Inoltre, i criminali più pericolosi, dopo 25 anni, dovranno essere rinchiusi in strutture speciali.

Il gruppo parlamentare dell’UDC è a favore di questa riforma: basta con gli esperimenti di giustizia permissiva. La protezione della popolazione svizzera viene prima di tutto!

Il gruppo parlamentare dell’UDC chiede un miliardo in più per armi, munizioni e aviazione militare

Con il messaggio sull’esercito 2025, il Consiglio federale chiede 1,697 miliardi di franchi per la difesa svizzera. Il gruppo parlamentare dell’UDC chiede un aumento di 1 miliardo di franchi:

  • Per poter aumentare le riserve di munizioni per l’artiglieria e la difesa aerea. Al momento, l’esercito ha munizioni solo per pochi giorni o settimane.
  • Secondo l’UDC, la proposta del Consiglio federale di sostituire gli oltre 160 obici semoventi M-109 con 32 nuovi pezzi d’artiglieria è una scelta poco responsabile. Il numero di pezzi richiesto basta solo per le esigenze dirette di 2 reparti di artiglieria (battaglioni).

Per questo l’UDC (minoranza vallesana) chiede che il volume di acquisto venga aumentato da 850 a 1100 milioni di franchi. In questo modo si potrebbero comprare abbastanza pezzi d’artiglieria per dotare anche la scuola reclute di pezzi propri.

Inoltre, l’aereo da combattimento Tiger F-5 non dovrebbe ancora essere messo fuori servizio. Altrimenti, il futuro della Patrouille Suisse sarebbe a rischio. Inoltre, prima che l’F-35 entri in servizio, tutta la sicurezza dello spazio aereo dipenderebbe da un unico sistema (F/A 18). Questa situazione di flotta unica rappresenta un rischio per la politica di sicurezza.

 
Utilizziamo cookies per personalizzare contenuti e comunicazioni, per poter offrire funzioni per media sociali e per analizzare gli accessi al nostro portale. Inoltre, trasmettiamo informazioni per l'utilizzo della nostra pagina web ai nostri partner per media sociali, pubblicità e analisi. Vedere i dettagli Vedere i dettagli
Sono d'accordo