Trattato di sottomissione all’UE: una giornata nera per la democrazia e l’autodeterminazione svizzera

Il Consiglio Federale, allineata all’UE, ha approvato oggi il trattato di sottomissione all’Unione Europea. Ci aspetta un colosso giuridico di 1800 pagine. Noi svizzere e svizzeri dovremmo essere privati della nostra autonomia decisionale.

Condividi Stampa articolo

Il capo negoziatore svizzero Patric Franzen ha oggi “parafato” i trattati con l’UE – linguaggio giuridico per dire che li ha approvati.
Con ciò, la strada è spianata per il previsto trattato di sottomissione all’UE.

Il Consiglio Federale e gli altri partiti vogliono consegnare la Svizzera ad un’UE in crisi: in futuro, sarà l’Unione Europea a determinare la politica svizzera – e non più noi svizzere e svizzeri.

  • La Svizzera dovrà adottare automaticamente il diritto dell’UE
  • Rinuncia ai diritti popolari: distruzione della democrazia diretta
  • La Svizzera dovrà assoggettarsi alla burocrazia dell’Unione Europea
  • La Svizzera sarà obbligata a versare miliardi a Bruxelles
  • Giudici stranieri! In caso di controversie deciderà il tribunale della controparte: la Corte di giustizia dell’UE
  • Ancora più immigrazione
  • Se, per esempio, il popolo svizzero volesse limitare l’immigrazione, l’UE potrebbe punire il nostro Paese con sanzioni e multe

Oggi è una giornata nera per la democrazia e l’autodeterminazione svizzera: noi svizzere e svizzeri dovremmo essere gradualmente privati della nostra sovranità.

Un assaggio lo dà la decisione antidemocratica dei consiglieri federali Cassis (PLR), Pfister (Centro), Baume-Schneider (PS) e Jans (PS): non vogliono nemmeno permettere al popolo svizzero di votare su questi trattati UE di grande portata!

L’UDC combatterà questo trattato di sottomissione all’UE con tutti i mezzi a sua disposizione.

 
Utilizziamo cookies per personalizzare contenuti e comunicazioni, per poter offrire funzioni per media sociali e per analizzare gli accessi al nostro portale. Inoltre, trasmettiamo informazioni per l'utilizzo della nostra pagina web ai nostri partner per media sociali, pubblicità e analisi. Vedere i dettagli Vedere i dettagli
Sono d'accordo