Editoriale

Vogliono prendere i soldi dei morti per finanziare i loro sogni ideologici

Svegliamoci! C’è chi, sotto la bandiera della “giustizia sociale”, vuole mettere le mani non solo nei nostri portafogli… ma pure nelle nostre eredità!

Paolo Pamini
Paolo Pamini
Consigliere nazionale Lugano (CH) (TI)
Condividi Stampa articolo

L’iniziativa della Giso – travestita da “lotta al cambiamento climatico” – è un attacco diretto alla proprietà privata e alla libertà economica. Con una tassa del 50% su tutto ciò che supera i 50 milioni, anche le aziende familiari rischiano di sparire o essere svendute a fondi stranieri.

Pensateci: un padre lavora tutta la vita per costruire un’impresa, crea posti di lavoro, paga già tasse su tasse… e poi? Alla sua morte, metà di quel valore sparisce in tasse! Così si distrugge la Svizzera produttiva, quella che tiene in piedi il nostro Paese.

E attenzione: questa tassa non colpisce solo i “super-ricchi”. Colpisce l’intero sistema. Fa scappare chi crea ricchezza, scoraggia gli investimenti, e manda un messaggio chiaro: in Svizzera il successo è punito.

E il peggio? I promotori vogliono applicare la legge retroattivamente. Sì, avete letto bene: vogliono tassare anche chi ha già fatto donazioni o successioni dopo il voto, ma prima che la legge entri in vigore. È una violazione grossolana del nostro Stato di diritto. Per fortuna, il Consiglio federale ha chiaramente spiegato che, perlomeno in caso di sì, i ricchi potranno lasciare la Svizzera senza conseguenze anche dopo il voto. Questa assicurazione evita che queste persone scappino già oggi – cosa che purtroppo è già successa in parte. Tanto scellerata è la proposta socialista.

Non lasciamoci abbindolare da belle parole su “giustizia” e “ambiente”. Questa è una trappola. Chi oggi colpisce i “grandi patrimoni”, domani punirà anche noi. Fermiamo questa follia prima che sia troppo tardi. Diciamo NO all’iniziativa Giso! Difendiamo il nostro futuro, la nostra libertà, la nostra Svizzera.

Paolo Pamini
Paolo Pamini
Consigliere nazionale Lugano (CH) (TI)
 
Utilizziamo cookies per personalizzare contenuti e comunicazioni, per poter offrire funzioni per media sociali e per analizzare gli accessi al nostro portale. Inoltre, trasmettiamo informazioni per l'utilizzo della nostra pagina web ai nostri partner per media sociali, pubblicità e analisi. Vedere i dettagli Vedere i dettagli
Sono d'accordo