Esposti
Comunicati stampa
Gli attuali comunicati dell'UDC.
Conferenze stampa
Discorsi e comunicati in occasione di conferenze stampa.
Editoriali
L'editoriale è l'espressione di un'opinione personale su un tema d'attualità.
28.06.2022, di Thomas Hurter
Da qualche mese a questa parte, ci è stato improvvisamente fatto notare che noi, e diversi altri... continua a leggere
13.06.2022, di Marco Chiesa
Il ceto medio e le imprese stanno soffrendo per l'aumento massiccio dei prezzi del carburante. L'UDC si... continua a leggere
09.06.2022, di Marcel Dettling
La guerra in Ucraina ci mostra ancora una volta chiaramente quanto le politiche sbagliate degli ultimi anni... continua a leggere
27.05.2022, di Thomas Matter
La Svizzera di dieci milioni di persone sarà presto una realtà. Vogliamo davvero andare avanti così per... continua a leggere
19.05.2022, di Walter Wobmann
Il governo federale sta pianificando una gigantesca raccolta di dati per applicare la sua politica unilaterale e... continua a leggere
12.05.2022, di Gregor Rutz
In tempi di crisi, la resistenza e il funzionamento di un ordine statale diventano evidenti. Se la... continua a leggere
05.05.2022, di Marchesi Piero
La Legge sul Cinema è un ulteriore interferenza nello stato negli affari di imprese private. Vi piacerebbe... continua a leggere
03.05.2022, di Walter Wobmann
A causa della guerra in Ucraina, i prezzi del carburante sono aumentati massicciamente anche in Svizzera. Si... continua a leggere
02.05.2022, di Peter Keller
Chi abbandona la neutralità distrugge le basi della pace e della prosperità in Svizzera. L'UDC rimane fedele... continua a leggere
20.04.2022, di Marchesi Piero
La Legge sui trapianti approvata dal Parlamento federale e che sarà sottoposta al popolo svizzero il prossimo... continua a leggere
21.03.2022, di Marco Chiesa
Il fatto che non sempre "le buone intenzioni" portino a un beneficio è purtroppo confermato dalla partecipazione... continua a leggere
17.03.2022, di Martina Bircher
La Consigliera federale Karin Keller-Sutter si aspetta che la Svizzera accolga 50'000 rifugiati di guerra - soprattutto... continua a leggere
28.02.2022
L'UDC è costernata dalla guerra tra Russia e Ucraina e invita le parti in conflitto a un... continua a leggere
25.02.2022, di Marco Chiesa
I toni della politica mondiale si sono intensificati. Come dimostra il conflitto Russia-Ucraina, il pericolo di guerra... continua a leggere
25.02.2022
In una conferenza stampa a Berna, l'UDC ha presentato il suo documento di posizione "La stato della... continua a leggere
31.01.2022, di Roger Köppel
Giornali, radio, televisione e piattaforme online dovrebbero ricevere 150 milioni di franchi dei contribuenti all'anno. Non sono... continua a leggere
26.01.2022, di Marco Chiesa
La crisi Covid ha preteso il suo tributo da molte aziende. Innumerevoli lavoratori hanno dovuto accontentarsi di... continua a leggere
25.01.2022, di Magdalena Martullo-Blocher
Il 13 febbraio, il popolo voterà sull'abolizione dell'imposta di bollo. Gli oppositori parlano di una "truffa fiscale",... continua a leggere
30.12.2021, di Marco Chiesa
L'UDC ha potuto celebrare grandi successi per il nostro Paese nel 2021. Ma ci sono altre sfide... continua a leggere
28.12.2021, di Martina Bircher
I migranti economici che chiedono "asilo" alle nostre frontiere nazionali hanno libero accesso al nostro sistema sociale... continua a leggere
22.12.2021
Nella prima metà dell'attuale legislatura (2019 - 2023), l’UDC ha ottenuto importanti vittorie in parlamento e alle... continua a leggere
26.11.2021, di Marchesi Piero
Dall'inizio della pandemia del coronavirus, il Consiglio federale ha ridotto sempre più i diritti individuali. La pressione... continua a leggere
22.11.2021
L'UDC ha presentato il suo documento di posizione "Per un approvvigionamento energetico sicuro, ecologico e conveniente" a... continua a leggere
15.10.2021
Insieme al proprio movimento giovanile, l'UDC ha lanciato oggi la campagna contro l'inasprimento della legge Covid-19. Alla conferenza... continua a leggere
09.09.2021
In occasione della conferenza stampa presso l'Hotel Glockenhof di Zurigo, l'UDC presenta misure concrete contro la dannosa... continua a leggere
26.06.2021, di Roger Köppel
Caro Signor Presidente Caro ex consigliere federale Blocher Cari membri del Consiglio nazionale e del Consiglio degli... continua a leggere
26.06.2021, di Christoph Blocher
Signor Presidente Rappresentanti di autorità e parlamenti Cari amici della Svizzera italiana Chèrs Amis de la Suisse... continua a leggere